I formaggi del Caseificio Rivabianca sono conosciuti in tutta Italia per la loro bontà e per l’utilizzo di materie prime di altissima qualità. La filiera di produzione è controllata in ogni fase, dalla selezione delle vacche alla raccolta del latte, fino alla trasformazione in formaggio. Tutte le fasi di lavorazione sono eseguite con cura e attenzione, al fine di garantire la massima igiene e la conservazione delle proprietà organolettiche del prodotto.
Tra le specialità del Caseificio Rivabianca si possono trovare il Caciocavallo Podolico, il Ricotta Cilentina, il Pecorino del Cilento, la Scamorza affumicata e il Caprino di Capaccio. Tutti questi formaggi sono frutto di una selezione accurata del latte, di una lavorazione artigianale e di una stagionatura adatta alle loro caratteristiche organolettiche. Il Caciocavallo Podolico, ad esempio, è prodotto con un latte dalle proprietà nutrizionali molto elevate, proveniente da vacche di razza Podolica, allevate in modo tradizionale.
Il Ricotta Cilentina, invece, è ottenuto dalla lavorazione del siero di latte bovino e caprino, ed è caratterizzato da un sapore delicato e leggermente dolce. Il Pecorino del Cilento è realizzato con latte ovino delle razze Leccese e Gentile, tipiche della zona, ed è un formaggio stagionato, che si caratterizza per il suo sapore forte e aromatico. La Scamorza affumicata, infine, è un formaggio a pasta filata che subisce una leggera affumicatura, la quale conferisce un sapore intenso e caratteristico al prodotto.
Il Caseificio Rivabianca di Capaccio Sa è un’azienda che si distingue per la qualità dei suoi prodotti, frutto dell’utilizzo di materie prime selezionate e della lavorazione artigianale. Questa azienda è riuscita a coniugare tradizione e innovazione, proponendo formaggi che soddisfano i più alti standard qualitativi, ma che conservano al tempo stesso il sapore genuino della cucina cilentana.
Il Caseificio Rivabianca, inoltre, promuove il turismo enogastronomico, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare i suoi prodotti e di conoscere da vicino le fasi di produzione. Grazie alla sua posizione strategica, il caseificio è facilmente raggiungibile da diverse località turistiche del Cilento e della Costiera Amalfitana, rendendo l’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
In conclusione, il Caseificio Rivabianca di Capaccio Sa rappresenta un’eccellenza della produzione casearia del Cilento e dell’Italia intera. La qualità dei suoi prodotti, l’attenzione alla selezione delle materie prime e la lavorazione artigianale fanno di questo caseificio un punto di riferimento per chi cerca formaggi di alta qualità e dal sapore autentico.