Il Carbet della Savana fu costruito nel 1992 in occasione del cinquecentenario della scoperta Antille da parte di Cristoforo Colombo. Questo monumento commemorativo è stato progettato dall’architetto Guillaume Laroue e si in un ampio parco che offre una vista panoramica sull’isola di Basse-Terre e sui vicini paesaggi montuosi.
L’imponente struttura è composta da una serie di pilastri in legno di mahogany alto oltre 20 metri, che sostengono un tetto conico in paglia di canna. Questo design è ispirato alle tradizionali abitazioni dei nativi caraibici, noti come . Al suo interno, i visitatori possono ammirare un’esposizione permanente sull’archeologia e l’etnografia dell’isola.
Il Carbet della Savana non è solo un luogo di interesse culturale, ma anche un importante punto di riferimento per gli abitanti dell’isola. Ogni anno, il 4 agosto, si svolge qui una cerimonia di commemorazione per onorare la memoria delle vittime dell’abolizione della schiavitù. Durante questa celebrazione, il monumento diventa il centro delle attività culturali e sociali dell’isola, ospitando concerti, spettacoli teatrali e altre manifestazioni.
Molti viaggiatori vengono attratti dalla bellezza del Carbet della Savana e dalla sua posizione privilegiata, che offre una vista mozzafiato su una delle isole più belle dei Caraibi. L’area circostante è ideale per passeggiate e escursioni nella natura, con sentieri che conducono a cascate, foreste tropicali e antiche rovine.
Per coloro che vogliono godersi una vera e propria esperienza caraibica, il Carbet della Savana è anche un ottimo punto di partenza per esplorare l’isola e tutte le sue attrazioni. Basse-Terre, che si trova nelle vicinanze, è famosa per il suo Parco Nazionale, una vasta area protetta che ospita una varietà di e flora endemiche, tra cui la famosa cascad El Saut.
Inoltre, la vicina città di Pointe-à-Pitre offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e mercati animati. Qui i visitatori possono immergersi nella cultura guadalupense, scoprendo la cucina locale, le tradizioni artigianali e la ricca storia dell’isola.
In sintesi, Il Carbet della Savana è uno dei luoghi più affascinanti e significativi dell’isola di Guadalupa. Con la sua architettura unica, la sua posizione panoramica e la sua importanza storico-culturale, questo monumento attrae turisti da tutto il mondo. Chiunque visiti l’isola non può fare a meno di ammirare la bellezza di questo iconico edificio e l’imponente presenza che ha nella Savana.