“I mariti di Evelyn Hugo”: il romanzo che fa scoprire il segreto dietro il fascino di un’icona di Hollywood

“Il fascino richiede talento. Il fascino richiede empatia. Il fascino richiede onestà. E io sono dall’altra parte dell’appello tutti e tre. Ho avuto successo perché ho saputo come convincere gli uomini a darmi quello che volevo. E uno per volta, sono riuscita a ottenere tutto”. Queste parole di Evelyn Hugo, protagonista del romanzo “I sette mariti di Evelyn Hugo” di Taylor Jenkins Reid, catturano immediatamente l’attenzione del lettore promettendo un’avvincente storia di vita e amore.

Il libro, uscito nel 2017, è diventato un vero e proprio fenomeno letterario, ricevendo consensi da parte del pubblico e della critica. La trama si svolge nell’ambiente glamour di Hollywood negli anni ’50 e racconta la vita straordinaria e segreta di Evelyn Hugo, una delle più grandi star del cinema di quei tempi. Evelyn, ormai anziana, decide di svelare al mondo la verità dietro la sua carriera e le sette unioni matrimoniali che ha avuto.

La protagonista affida questa missione a Monique Grant, una giovane giornalista che vive una vita personale difficile e si ritrova a un bivio professionale. Monique è incaricata di scrivere la biografia di Evelyn Hugo, una figura misteriosa e affascinante, che custodisce con gelosia i suoi segreti. Attraverso una serie di interviste private, Evelyn racconta la sua vita e i suoi matrimoni, rivelando la sua connessione con il passato di Monique, che finirà per sconvolgere entrambe le loro vite.

Il tema centrale del romanzo è la potente forza dell’amore e le scelte che le persone sono disposte a fare per perseguire la felicità. Ogni matrimonio di Evelyn è una piccola storia a sé, caratterizzato da passioni tumultuose, tradimenti e segreti inconfessabili. Ma ciò che emerge è il desiderio di Evelyn di sentirsi amata e accettata, non solo come una diva di Hollywood, ma come una donna reale.

La storia è arricchita anche da una potente riflessione sulla sessualità e i diritti delle donne. Evelyn dimostra di essere una pioniera nella sua epoca, lottando per i suoi diritti e cercando di superare gli ostacoli imposti dalla società conservatrice. La sua sessualità viene esplorata apertamente, offrendo una visione onesta di una donna che si ribella alle convenzioni sociali e cerca la propria indipendenza e felicità.

L’autrice, Taylor Jenkins Reid, ha saputo creare personaggi complessi e umanamente realistici, che affrontano i dilemmi morali della vita con coraggio e determinazione. Il suo stile di scrittura è coinvolgente, trasportando il lettore nel mondo glamour e allo stesso tempo spietato di Hollywood degli anni ’50. Ogni pagina è intrisa di fascino, suscitando emozioni intense e facendo riflettere sul significato dell’amore e della felicità.

“I sette mariti di Evelyn Hugo” è un romanzo coinvolgente che lascia il lettore incollato alle pagine fino all’ultima parola. Una storia affascinante che trascende i confini del tempo e che lascia una profonda impressione nella mente e nel cuore del lettore. Evelyn Hugo rimane un personaggio indimenticabile, una donna forte e determinata che ha incontrato molti ostacoli nella sua vita, ma che non si è mai arresa. Un libro da leggere assolutamente per scoprire il segreto dietro il fascino di un’icona di Hollywood.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!