La fibromialgia è una patologia che causa dolore generalizzato e sensibilità nelle diverse parti del corpo. Tra i sintomi più comuni, vi è la presenza dei cosiddetti “punti tender”, zone specifiche del corpo particolarmente sensibili al tocco. Questi punti tender possono variare da persona a persona, ma solitamente sono localizzati in punti specifici.

Che cosa sono i punti tender?

I punti tender sono aree del corpo dove la pressione provoca dolore e sensibilità. Questi punti possono essere particolarmente dolorosi e possono causare disagio significativo alle persone affette da fibromialgia. Solitamente, i punti tender sono presenti sia sui lati destro che sinistro del corpo, e si trovano comunemente sul collo, sulle spalle, sulle anche, sulle ginocchia e sui gomiti.

La presenza dei punti tender è un segno distintivo della fibromialgia e viene utilizzata come criterio diagnostico per la malattia.

Quali sono i principali punti tender della fibromialgia?

I punti tender della fibromialgia seguono una precisa mappa, definita da gruppi di punti specifici. La American College of Rheumatology (ACR) ha identificato 18 punti tender che possono essere valutati per la diagnosi della fibromialgia. Ecco una lista di questi punti:

  • Occipite (punto alla base del cranio)
  • Cervicale inferiore (punto nella parte posteriore del collo)
  • Punto inter-vertebrale C5-C7 (lato destro)
  • Punto inter-vertebrale C5-C7 (lato sinistro)
  • Punto sopra la spalla (lato destro)
  • Punto sopra la spalla (lato sinistro)
  • Punto sopra la scapola (lato destro)
  • Punto sopra la scapola (lato sinistro)
  • Seconda costa (punto sullo sterno)
  • Punto laterale del gomito (lato destro)
  • Punto laterale del gomito (lato sinistro)
  • Punto superiore del gluteo (lato destro)
  • Punto superiore del gluteo (lato sinistro)
  • Punto nella regione mediale della coscia (lato destro)
  • Punto nella regione mediale della coscia (lato sinistro)
  • Punto sopra il ginocchio (lato destro)
  • Punto sopra il ginocchio (lato sinistro)
  • Punto sopra la cresta iliaca (lato destro)
  • Punto sopra la cresta iliaca (lato sinistro)

Come vengono valutati i punti tender?

Per valutare i punti tender, i medici esercitano una lieve pressione su queste zone specifiche del corpo. Se il paziente riporta dolore significativo in almeno 11 dei 18 punti, è possibile fare una diagnosi di fibromialgia. È importante sottolineare che la presenza dei punti tender non è l’unico fattore utilizzato per la diagnosi, ma rappresenta uno dei criteri clinici importanti.

È fondamentale consultare un medico specializzato per una valutazione accurata e una diagnosi precisa della fibromialgia. Ogni caso è unico e richiede un trattamento personalizzato basato sulle esigenze individuali.

I punti tender della fibromialgia sono zone specifiche del corpo particolarmente sensibili al tocco, che causano dolori e sensazioni di disagio alle persone affette da questa malattia. La loro valutazione è un criterio importante per la diagnosi della fibromialgia. Se si avvertono sintomi correlati alla fibromialgia, è consigliabile consultare un medico specializzato per un’adeguata valutazione e un trattamento personalizzato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!