Matera è una città ricca di storia e bellezze architettoniche che meritano di essere scoperte. Con un tour di 5 giorni, avrai l’opportunità di esplorare i principali luoghi di interesse di questa meravigliosa città.

Giorno 1: Inizia la tua avventura visitando i celebri Sassi di Matera, un antico quartiere scavato nella roccia che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Per immergerti completamente nell’atmosfera dei Sassi, puoi fare una passeggiata per le stradine tortuose e visitare le tipiche abitazioni scavate nella roccia, chiamate “sassi”. Non perderti la visita alla Casa Grotta di Vico Solitario, un’abitazione tradizionale che ti mostrarà come vivevano i comuni materani nei secoli passati.

Giorno 2: Dedica la tua seconda giornata a esplorare il centro storico di Matera. Inizia la mattinata visitando la Cattedrale di Matera, un imponente edificio religioso che risale al XIII secolo. Ammira i suoi dettagli architettonici e scopri le sue opere d’arte uniche. Poi, dirigi verso Piazza Vittorio Veneto, la piazza principale del centro storico, e goditi una pausa caffè in uno dei numerosi caffè all’aperto.

Giorno 3: Oggi, immergiti nella storia millenaria della città visitando i siti archeologici di Matera. Inizia il tuo tour al Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri di Matera. Qui potrai ammirare le chiese e i monasteri rupestri scavati nella roccia, decorati con affreschi medievali straordinariamente ben conservati. Prosegui poi verso il Parco della Murgia Materana, dove potrai fare una piacevole passeggiata tra i pascoli e i paesaggi spettacolari della campagna circostante.

Giorno 4: Dedica il quarto giorno alla scoperta delle antiche tradizioni materane. Inizia la giornata visitando il Museo della Civiltà Contadina, dove potrai conoscere da vicino le tradizioni agricole e culinarie locali. Poi, immergiti nelle atmosfere suggestive del rione antico di Sasso Barisano, dove potrai ammirare le botteghe artigiane e acquistare prodotti tipici come i famosi cesti di paglia e ceramiche locali.

Giorno 5: Concludi la tua visita a Matera con una gita fuori città per scoprire il meraviglioso paesaggio circostante. Dirigiti verso il Parco Regionale delle Chiese Rupestri del Materano, dove potrai esplorare altre chiese rupestri immerse nella natura. Dopo aver ammirato queste bellezze, prendi la strada verso la suggestiva città di Craco, un antico borgo abbandonato dalle case sul bordo di una profonda gola. Lasciati stupire dalla sua atmosfera unica e ammira le viste mozzafiato sulla campagna circostante.

Matera è una città che offre un’esperienza unica e indimenticabile a chiunque la visiti. Con 5 giorni a disposizione, avrai l’opportunità di immergerti completamente nella sua storia, cultura e bellezze naturali. Non perdere l’occasione di visitare questa meravigliosa città e lasciarti affascinare dal suo fascino senza tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!