La Sila è una regione montuosa situata nella parte centrale della Calabria, nel sud dell’Italia. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca , la Sila è una meta turistica amata sia dagli del luogo che dai visitatori stranieri. In questo articolo, esploreremo alcuni dei più affascinanti della Sila.

Il primo paese che vogliamo evidenziare è San Giovanni in Fiore. Questa incantevole cittadina è famosa per il celebre monastero di San Giovanni, fondato da Gioacchino da Fiore nel XII secolo. Il monastero è un importante centro di spiritualità e cultura, con una biblioteca di oltre 30.000 libri antichi. San Giovanni in Fiore è anche nota per la sua produzione di liquirizia, con una fabbrica che produce dolciumi tradizionali dal 1500.

Il secondo paese che merita una visita è Camigliatello Silano. Situato a 1.300 metri di altitudine, questo grazioso villaggio di montagna offre una vista panoramica sulla vallata circostante e sulle montagne silane. Camigliatello Silano è una popolare località sciistica, con numerose piste da sci e impianti di risalita. Durante l’estate, si trasforma in un vibrante centro di attività all’aperto, con sentieri escursionistici e aree picnic immerse nella bellezza della natura.

Il terzo paese che dovresti assolutamente visitare nella Sila è Taverna. Questo antico villaggio è noto per i suoi suggestivi paesaggi, tra cui il lago Ampollino. Questo lago artificiale offre opportunità per una varietà di attività, come la pesca, il canottaggio e il windsurf. Taverna è anche famosa per il suo castello medievale, situato sulla cima di una collina e circondato da mura e torri che risalgono al XV secolo.

Un altro paese che vale la pena di visitare è Spezzano della Sila. Questa graziosa cittadina è immersa in una foresta di pini secolari ed è circondata da montagne imponenti. Spezzano della Sila è un punto di partenza ideale per escursioni ed è anche famosa per il suo Parco Avventura, dove è possibile sperimentare percorsi di arrampicata e avventure sospese tra gli alberi.

Infine, non si può parlare dei paesi della Sila senza menzionare Lorica. Questo incantevole villaggio è situato ai piedi del Monte Botte Donato ed è una delle principali destinazioni turistiche della regione. Lorica è circondata da boschi di conifere e offre una miriade di attività all’aperto, come escursioni, mountain bike e sci di fondo. Inoltre, è possibile visitare il Lago Arvo, dove si può rilassare sulla spiaggia o fare una gita in barca.

In conclusione, la Sila è una regione straordinaria che offre una varietà di bellezze naturali e culturali. I paesi della Sila offrono un’esperienza autentica e unica, immergendoti nella ricca storia e nella bellezza dei paesaggi montani. Se stai pianificando una visita in Calabria, non lasciarti sfuggire l’opportunità di esplorare i tesori nascosti della Sila.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!