La prima tappa di ogni itinerario in Islanda è senza dubbio la bellissima ed unica città di Reykjavik, che merita almeno un paio di giorni per esplorarla. La capitale islandese è molto più di una grande città nordica; è un luogo alla moda, con bar, ristoranti e caffè di alta qualità e una vibrante scena culturale che include musei, gallerie d’arte e molte altre attrazioni.
Ma l’Islanda deve la sua fama alle numerose bellezze naturali. Il Parco Nazionale di Thingvellir è senza dubbio una delle mete che non potete perdervi. Qui, la cresta della dorsale medio atlantica emerge dal mare, creando una lunga scarpata che si estende a perdita d’occhio, circondata da vulcani e ghiacciai. Si tratta di una zona tattica anche dal punto di vista storico: qui sono nate molte delle leggi e delle regole che governano la nazione.
Un’altra tappa obbligata è rappresentata dai ghiacciai, dove si possono effettuare escursioni con guide specializzate per scoprire le meraviglie che si nascondono tra le crepe del ghiaccio, caverne di ghiaccio e lingue di ghiaccio che si estendono fino all’oceano.
E poi ci sono le cascate, come Gullfoss, situata nell’entroterra sud-ovest dell’Islanda, una delle più grandi e affascinanti cascate d’Europa. Qui l’acqua vorticosamente cade da oltre 30 metri di altezza creando un arcobaleno che, in una bella giornata di sole, ricopre il cielo di colori incredibili.
Altro posto imperdibile è il Diamond Beach nella penisola meridionale, una piccola spiaggia che ospita una quantità incredibile di ghiaccio, che, illuminato dal sole, sembra un vero e proprio spettacolo di fuochi d’artificio.
Siamo giunti ora al famoso Villaggio dei Troll – Dimmuborgir – che si trova nella zona vulcanica di Mývatn, nel nord del paese. Questo luogo è conosciuto per la presenza di splendidi formazioni rocciose, che sembrano essere create da creature magiche e misteriose.
Infine, ma non ultimo, devi assolutamente visitare un paio di sorgenti di acqua calda, anche se ce ne sono molte in Islanda. La sorgente termale di Blue Lagoon, situata vicino a Reykjavik, è senza dubbio la più famosa e rappresentativa della bellezza delle acque termali isolane, dove si può rilassarsi nelle acque calde mentre si ammira il paesaggio circostante.
In conclusione, la lista dei luoghi da visitare in Islanda potrebbe essere infinita, ma questi rappresentano i migliori posti che non si possono perdere: la capitale Reykjavik, il Parco Nazionale di Thingvellir, i ghiacciai, le cascate Gullfoss, il villaggio dei Troll di Dimmuborgir, la spiaggia dei Diamanti, e le sorgenti termali come Blue Lagoon. L’Islanda è un vero gioiello naturalistico e turistico, un paese unico al mondo dove ogni angolo merita una visita e lascia sempre un ricordo indelebile.