Taranto, situata nella regione Puglia nel Sud Italia, è una città affascinante con una ricca storia e una posizione geografica privilegiata. Nonostante sia una meta turistica molto visitata, Taranto offre anche numerosi luoghi che meritano una visita.

Uno dei luoghi più affascinanti nei dintorni di Taranto è Alberobello. Questo incredibile paese è famoso per i suoi trulli, edifici di pietra conici che sono diventati un vero simbolo della Puglia. Alberobello è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e attira turisti da tutto il mondo. Passeggiare per le stradine di Alberobello è come fare un salto indietro nel tempo, tra le tradizioni e la cultura di questa regione.

Continuando il nostro viaggio, possiamo visitare Martina Franca, una graziosa città medievale che si trova a soli 25 chilometri da Taranto. Questo luogo affascina i visitatori con le sue stradine tortuose, le piazze pittoresche e gli edifici barocchi. Una tappa obbligata è la Basilica di San Martino, un’imponente chiesa del XVIII secolo con un interno sontuoso. Martina Franca è anche famosa per il suo festival della Valle d’Itria, un evento estivo che celebra la musica e l’arte della regione.

A circa 50 chilometri da Taranto si trova la città costiera di Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”. Questo nome deriva dall’aspetto degli edifici, che si stagliano sullo sfondo del cielo azzurro del Mediterraneo. Ostuni è una città incantevole con una cattedrale grandiosa, graziose viuzze e una vista panoramica mozzafiato. Questa destinazione è perfetta sia per i turisti che desiderano immergersi nella storia, che per quelli che cercano una giornata di relax in spiaggia.

Senza dubbio, una delle migliori attrazioni nel raggio di 100 chilometri da Taranto è la Valle d’Itria. Questa valle è caratterizzata da una natura lussureggiante, colline pittoresche e uliveti a perdita d’occhio. È possibile visitare città e paesini come Cisternino, Locorotondo e Ceglie Messapica, che offrono panorami incantevoli e un ambiente rilassante.

Infine, non si può ignorare la vicinanza di Taranto alle spiagge e alle coste. La Puglia è famosa per le sue acque cristalline e le spiagge adatte alla balneazione. Da Taranto, è possibile raggiungere facilmente destinazioni come la spiaggia di Porto Cesareo, con le sue splendide distese di sabbia bianca e le acque turchesi. Oltre alle spiagge, la costa offre anche bei luoghi per fare una nuotata o praticare sport acquatici come lo snorkeling e il windsurf.

In conclusione, i luoghi limitrofi a Taranto offrono una varietà di attrazioni e esperienze uniche. Dai trulli di Alberobello alla Città Bianca di Ostuni, dalla storia di Martina Franca alla bellezza della Valle d’Itria, senza dimenticare le bellissime spiagge costiere, c’è qualcosa per tutti i gusti. Quindi, se avete pianificato una visita a Taranto, non perdetevi l’opportunità di esplorare questi luoghi affascinanti che renderanno il vostro viaggio ancora più indimenticabile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!