Perché si verificano i lividi dopo i filler?
Durante le iniezioni dei filler, viene utilizzata una sottile ago per iniettare il prodotto sotto la pelle. Questo può causare danni ai piccoli vasi sanguigni presenti nella zona trattata, causando la fuoriuscita di sangue e la formazione dei lividi.
Quanto tempo durano i lividi dopo i filler?
La durata dei lividi può variare da persona a persona. Solitamente, i lividi tendono a svanire entro 1-2 settimane dalla procedura. Tuttavia, in alcuni casi possono persistere anche per più di due settimane.
Cosa posso fare per aiutare a ridurre l’aspetto dei lividi?
Per accelerare la scomparsa dei lividi, puoi seguire alcuni semplici suggerimenti:
– Applica del ghiaccio sulla zona trattata per ridurre l’infiammazione e il gonfiore.
– Evita di toccare o massaggiare la zona trattata, in quanto potrebbe irritare ulteriormente i vasi sanguigni danneggiati.
– Utilizza creme o pomate specifiche che contengono ingredienti benefici per la guarigione, come l’arnica o la vitamina K.
– Copri i lividi con del trucco correttivo o utilizza un correttore specifico per nascondere l’imperfezione.
Ci sono dei modi per prevenire i lividi dopo i filler?
Anche se non è possibile prevenire completamente i lividi dopo i filler, puoi adottare alcune precauzioni per ridurne l’incidenza:
– Evita l’assunzione di aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei qualche giorno prima della procedura.
– Informa il tuo medico se sei incline a sviluppare facilmente lividi.
– Assicurati di seguire le istruzioni post-trattamento del medico sulla cura della zona trattata. Ciò può includere l’evitare di esercitare eccessiva pressione sulla zona trattata per qualche giorno.
Quando dovrei consultare un medico per i lividi dopo i filler?
Mentre i lividi sono generalmente normali dopo i filler, potrebbero essere necessarie cure mediche se:
– Il livido è particolarmente grande o doloroso.
– La pelle intorno al livido diventa calda o infetta.
– Sono presenti altri sintomi come febbre o gonfiore eccessivo.
i:
La comparsa dei lividi dopo i filler è comune e solitamente scompaiono entro 1-2 settimane. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni del medico e adottare misure per ridurne l’aspetto e accelerarne la guarigione. In caso di dubbi o preoccupazioni, è sempre consigliabile consultare un medico. Ricorda che i filler possono fornire risultati sorprendenti nel migliorare l’aspetto della pelle, quindi non lasciare che i lividi temporanei ti scoraggino dal beneficiare di questa procedura.