Quali sono i liquidi consentiti nel bagaglio a mano?
Secondo le regole dell’aviazione civile, i liquidi consentiti nel bagaglio a mano devono essere trasportati in contenitori con una capacità massima di 100 ml (o 3,4 once). Questi contenitori devono essere posizionati in un unico sacchetto trasparente richiudibile con una capacità massima di 1 litro.
I liquidi consentiti includono:
- Acqua minerale o potabile
- Succhi di frutta
- Bibite analcoliche
- Salsa per insalata o condimenti
- Sciroppo per la tosse o per la gola
- Deodoranti spray
- Prodotti per la cura dei capelli (gel, lacca, shampoo)
- Crema idratante
- Prodotti per il trucco (fondotinta, mascara, rossetto)
Come portare i liquidi nel bagaglio a mano
Quando imballi i tuoi liquidi nel bagaglio a mano, dovrai seguire alcune regole:
- Trasferisci i liquidi in contenitori di dimensioni ridotte di massimo 100 ml.
- Assicurati che i contenitori siano sigillati ermeticamente per evitare perdite.
- Posiziona i contenitori in un sacchetto trasparente richiudibile di massimo 1 litro.
- Mostra il sacchetto separato durante i controlli di sicurezza all’aeroporto.
Ricorda che i liquidi devono essere facilmente visibili e accessibili in caso di richiesta durante i controlli di sicurezza.
I liquidi vietati nel bagaglio a mano
Alcuni liquidi sono vietati nel bagaglio a mano e devono essere imballati nel bagaglio da stiva o eliminati prima dell’imbarco. Questi liquidi includono:
- Liquidi infiammabili come benzina o alcol etilico
- Prodotti chimici pericolosi come acido cloridrico o candeggina
- Agenti corrosivi come acido solforico o ammoniaca
- Articoli esplosivi come fuochi d’artificio o proiettili
- Gas compressi come bombole di ossigeno o bombole di gas per il barbecue
Assicurati di consultare le linee guida specifiche della compagnia aerea con cui stai volando per conoscere le restrizioni aggiuntive sui liquidi.
Seguendo queste regole per i liquidi nel bagaglio a mano, potrai affrontare il tuo viaggio in aereo senza problemi e in modo sicuro.