I Ferragnez, Chiara Ferragni e Fedez, hanno scelto il menu delle loro nozze e come ci si aspettava, è stato molto particolare.

In un matrimonio da sogno che ha fatto il giro del web, la fashion blogger e il rapper hanno deciso di servire ai loro ospiti una cena degna di nota.

Il ricevimento, tenuto in una villa sul lago di Como, ha visto la presenza di molti amici e familiari dei Ferragnez, tra cui personaggi famosi come Giulia De Lellis e il cantante J-Ax.

Ma veniamo al menu: i Ferragnez hanno scelto una cucina vegetariana e vegana, dando così il loro contributo alla causa ambientalista che da tempo li vede impegnati.

L’antipasto è stato un’insalata di mais, peperoni, rucola e zucchine grigliate, accompagnata da una salsa di zucca arrostita. Un piatto insieme ricco di sapori e dal contrasto di texture molto interessante.

Il primo piatto invece, ha visto protagonista un vero e proprio piatto d’alta cucina: gnocchi alla zucca con balsamico e burro di nocciole. Un mix di sapori dolci e salati che ha stupito gli ospiti.

Il secondo piatto invece, è stato un involtino di quinoa, spinaci e funghi porcini con salsa alle noci. Un piatto vegetariano ma con una consistenza e un gusto molto simili alla carne.

Infine, per concludere la cena in bellezza, i Ferragnez hanno scelto una torta di mele vegan, accompagnata da una deliziosa crema chantilly vegetale. La torta era composta da strati di sfoglia croccante e gustosi bocconcini di mela caramellata.

Oltre ad essere molto gustoso, il menu delle nozze dei Ferragnez si è contraddistinto anche per la cura del dettaglio: ogni piatto era servito su bellissime ceramiche e ogni posto a tavola era decorato con un piccolo rametto di olivo.

Insomma, i Ferragnez hanno dimostrato ancora una volta di avere molto a cuore l’ambiente e la salute, scegliendo un menu completamente vegetale e vegan per le loro nozze. Un segnale che, come influencer molto seguiti, può fare la differenza nella sensibilizzazione di un tema importante come quello ambientale.

Ma oltre a questo, il menu è stato anche molto gustoso e ben studiato, dimostrando che la cucina vegetariana e vegan non è affatto noiosa o limitante, ma può essere altrettanto varia e creativa quanto quella tradizionale.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!