Il Dugong dugon è il solo rappresentante vivente della famiglia dei Dugongidi. La loro forma fisica è simile a quella delle balene, ma la loro parentela più stretta è con gli elefanti. Proprio come gli elefanti, i hanno denti molari che si sviluppano e si spostano lungo le guance per compensare l’usura costante.
Queste creature vivono principalmente nelle acque costiere poco profonde, come le barriere coralline, i prati di mangrovie e le praterie di erba . Preferiscono i fondali sabbiosi o fangosi, ma sono in grado di nuotare anche in profondità, raggiungendo in media i 3-6 metri di profondità.
La loro dieta si basa principalmente sull’erba marina che cresce sulle pianure sabbiose. I dugong accumulano erba marina nelle labbra spesse e affilate e poi la grattano via con i denti. Sono in grado di consumare fino a 30kg di erba marina al giorno, cosa che richiede loro di trascorrere molte ore al giorno a brucare.
Uno dei tratti distintivi dei dugong è la loro pelle grigia e levarosa, simile a quella degli elefanti. La loro coda è appiattita e a forma di pagaia, che li aiuta a muoversi in acqua. Hanno inoltre lunghi baffi che usano per cercare il cibo sul fondo del mare.
I Dugong dugon sono noti per la loro abilità di nuotare per lunghe distanze, fino a 100 chilometri al giorno, anche se preferiscono spostarsi a velocità moderate. Sono animali molto sociali e spesso si vedono in gruppi di 6-7 individui, anche se possono formare gruppi più grandi a seconda delle risorse alimentari disponibili.
Purtroppo, i dugong sono una specie in pericolo a causa della caccia illegale, della pesca accidentale e della distruzione dell’habitat. Sono anche vulnerabili all’inquinamento e ai cambiamenti climatici. Per proteggere queste creature affascinanti, molte nazioni hanno creato riserve marine dove i dugong possono vivere liberi e in sicurezza.
Sono in corso sforzi per educare le persone sul valore ecologico dei dugong e i pericoli che li minacciano. Le comunità locali stanno lavorando per sviluppare alternative sostenibili alla caccia e alla pesca, come il turismo eco-compatibile che permette alle persone di osservare queste splendide creature nel loro ambiente naturale.
In conclusione, i Dugong dugon sono animali unici che meritano protezione e rispetto. La loro presenza è fondamentale per gli ecosistemi marini e la loro estinzione sarebbe una perdita irreparabile. Se vogliamo preservare la bellezza e la diversità del nostro pianeta, dobbiamo impegnarci a proteggere queste creature meravigliose e il loro habitat.