Le classifiche WTA sono basate su un sistema di punti. Ogni torneo ha un certo valore di punti, che dipende dalla sua categoria. I tornei di categoria più alta, come i Grand Slam, assegnano più punti rispetto ai tornei di categoria inferiore, come gli International. Inoltre, i punti assegnati dipendono dalla fase del torneo in cui il giocatore è arrivato. Ad esempio, un giocatore che raggiunge i quarti di finale di un torneo di categoria alta guadagna più punti di un giocatore che raggiunge i quarti di finale di un torneo di categoria inferiore.
Il sistema di punti classifiche WTA tiene conto anche della durata dei punti. I punti guadagnati in un determinato torneo vengono preservati per un anno. Ciò significa che se un giocatore ha raggiunto una certa posizione nel ranking grazie ai punti guadagnati in un torneo, dovrà difendere quei punti nell’anno successivo se vuole mantenere la sua posizione. Al contrario, i punti guadagnati in un torneo vengono gradualmente persi nel corso dell’anno successivo, a meno che il giocatore non raggiunga gli stessi risultati.
Le classifiche WTA sono aggiornate settimanalmente e mostrano la posizione dei giocatori nel ranking. Queste classifiche sono seguite con grande attenzione dai tifosi del tennis e dagli addetti ai lavori, in quanto forniscono un’idea chiara di chi sono le migliori giocatrici del momento. Le prime posizioni del ranking sono generalmente occupate da giocatrici che hanno raggiunto risultati eccezionali nei tornei più prestigiosi.
Le classifiche WTA sono importanti anche per determinare le teste di serie nei tornei. Le teste di serie sono i giocatori che hanno una posizione privilegiata nel tabellone di un torneo, in modo da evitare di incontrare giocatori di alto livello nelle prime fasi del torneo. Le teste di serie vengono determinate in base alla classifica WTA, in modo che le giocatrici meglio posizionate abbiano un vantaggio nel sorteggio del tabellone.
Inoltre, le classifiche WTA sono utilizzate anche per selezionare le squadre per le competizioni a squadre, come la Fed Cup. I paesi selezionano le loro squadre in base alle migliori giocatrici del ranking e spesso le prime posizioni del ranking sono riservate alle giocatrici di punta di ogni nazione.
In sintesi, le classifiche WTA rappresentano un importante indicatore delle prestazioni delle giocatrici di tennis femminile. Queste classifiche vengono elaborate sulla base dei punti guadagnati nei tornei e vengono aggiornate settimanalmente. Le classifiche WTA sono seguite da tifosi e addetti ai lavori e sono utilizzate per determinare le teste di serie nei tornei e le squadre nelle competizioni a squadre.