Uno dei borghi più suggestivi è sicuramente Otranto, affacciato sul mare cristallino dell’Adriatico. Il suo storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un vero gioiello. Le sue stradine, animate da negozi, botteghe artigiane e ristoranti, conducono alla magnifica Cattedrale, un capolavoro dell’arte e dell’architettura pugliese. Dal suo campanile si può godere di una vista mozzafiato sulla città e sul mare.
Altro da non perdere è Gallipoli, il cui nome significa “città bella”. Per raggiungere il suo centro storico, bisogna attraversare un ponte mobile che collega l’isola alla terraferma. Le sue strette vie racchiudono antiche chiese e palazzi nobiliari, testimoni di un passato glorioso. Da non perdere una passeggiata sul lungomare, con le sue suggestive terrazze panoramiche e i favolosi tramonti sul mare.
Nella provincia di Lecce si può anche ammirare Specchia, uno dei borghi più d’Italia. Le sue case bianche con le tipiche facciate ricche di decorazioni barocche sono un vero spettacolo per gli occhi. Il Castello Risolo e la Chiesa Matrice sono solo alcuni dei luoghi di interesse da re. L’atmosfera autentica e la calma di questo borgo vi lasceranno senza fiato.
Ma non è tutto, la Provincia di Lecce è costellata di piccoli borghi che meritano una visita. Tra questi, non si può non menzionare Sternatia, con le sue case dipinte e le sue tradizioni legate alla produzione di vino. Qui si svolge anche il famoso Rito della Notte della Taranta, un evento che richiama turisti da tutto il mondo.
Un altro borgo da non perdere è Castro, dominato dal suo imponente castello medievale e circondato da una spettacolare scogliera. Le grotte marine, le spiagge selvagge e il caratteristico porticciolo creano un’atmosfera unica, perfetta per gli amanti del mare.
Infine, non si può tralasciare Maglie, uno dei centri più importanti della provincia. Le sue eleganti piazze, i palazzi nobiliari e le antiche chiese sono testimonianze di un passato ricco di storia. Inoltre, Maglie è famosa per la produzione di ricamo a mano, una tradizione che ancora oggi viene preservata e valorizzata.
In conclusione, la Provincia di Lecce offre una miriade di borghi da scoprire. Ognuno di essi custodisce tesori di storia, arte e cultura che meritano di essere esplorati. Percorrere le loro strade, incontrare gli abitanti e assaporare le specialità culinarie locali regalerà esperienze indimenticabili. Quindi, non si può fare a meno di mettere in programma una visita a questi incantevoli borghi, per scoprire la bellezza autentica della Puglia.