L’Italia è famosa per i suoi pittoreschi , ricchi di cultura, storia e bellezze naturali. Ogni anno, migliaia di turisti si riversano nelle strade per scoprire i luoghi più e autentici del nostro paese. Ma quali sono i borghi più apprezzati nel 2023?
1. Matera – In cima alla lista c’è la suggestiva Matera, famosa per i suoi sassi e le case grotta. Questo è stato recentemente designato capitale europea della cultura e ha attirato l’attenzione di visitatori da tutto il mondo.
2. Civita di Bagnoregio – Conosciuto come la “città che muore”, Civita di Bagnoregio è un luogo unico, situato su una piccola collina isolata. Le sue strade strette e sinuose e l’atmosfera medievale lo rendono un posto da non perdere.
3. Alberobello – Questo borgo è famoso per i suoi trulli, tipiche costruzioni in pietra con tetti a forma di cono. Passeggiare per le sue strade è come fare un salto indietro nel tempo.
4. San Gimignano – Con le sue famose torri medievali, San Gimignano è un gioiello della Toscana. I visitatori saranno affascinati dalla bellezza di questo borgo e dalla vista panoramica che offre.
5. Castelluccio di Norcia – Situato nel cuore dei Monti Sibillini, Castelluccio di Norcia è famoso per i suoi campi di fiori che fanno parte dello spettacolare panorama.
6. Portofino – Un piccolo villaggio di pescatori sulla Riviera Ligure, Portofino è conosciuto per le sue case colorate e il suo porto pittoresco. È una meta ideale per gli amanti del mare e della bellezza mediterranea.
7. Vernazza – Uno dei cinque paesi delle Cinque Terre, Vernazza è un pittoresco borgo di pescatori con le sue case colorate che si affacciano sul mare. È un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e dell’arte.
8. Orta San Giulio – Situata sulle sponde del lago d’Orta, questa città medievale e il suo splendido centro storico sono un luogo ideale per rilassarsi e godersi il paesaggio.
9. Montepulciano – Conosciuto per la sua produzione di vino, Montepulciano è il posto ideale per gli amanti del buon vino e della buona cucina. Le sue stradine medievali e le viste mozzafiato sulla campagna toscana non deludono mai.
10. Polignano a Mare – Questo borgo affacciato sul mare, situato in Puglia, è famoso per le sue grotte marine e le sue spiagge. È un luogo perfetto per una vacanza al mare.
11. Manarola – Un altro dei cinque pittoreschi borghi delle Cinque Terre, Manarola è famosa per i suoi colorati edifici sulle colline, i suoi stretti vicoli e la vista spettacolare sul mare.
12. Cefalù – Situata in Sicilia, Cefalù è famosa per la sua spiaggia, la sua Cattedrale normanna e il suo caratteristico centro storico. È un luogo incantevole in cui immergersi nell’atmosfera mediterranea.
13. Borghetto – Un gioiello nascosto nelle vicinanze del lago di Garda, Borghetto è famoso per i suoi mulini ad acqua e il suo romantico paesaggio fluviale.
14. Preci – Situato nelle montagne dell’Umbria, Preci è un borgo medievale circondato da una natura incontaminata. Le sue strette vie lastricate e le pittoresche case in pietra ti faranno sentire come se fossi in una fiaba.
15. Pitigliano – Conosciuto come “la piccola Gerusalemme”, Pitigliano è un borgo con una ricca storia e un’imponente architettura. Le sue cantine scavate nella roccia sono una curiosità da non perdere.
16. Castiglione della Pescaia – Questo borgo costiero in Toscana è famoso per le sue spiagge di sabbia bianca e il suo centro storico ben conservato. È una destinazione perfetta per coloro che desiderano una vacanza rilassante in riva al mare.
17. Trevi – Conosciuto come il “balcone dell’Umbria”, Trevi offre una vista panoramica sulla campagna umbra. Il suo borgo medievale e le sue stradine storiche sono un vero e proprio gioiello.
18. Bosa – Situato in Sardegna, Bosa è un borgo affascinante con le sue case colorate lungo le rive del fiume. Il suo castello sulla collina completa il panorama mozzafiato.
19. Scanno – Questo borgo situato in Abruzzo è famoso per il suo lago e le sue tradizioni culturali. Le sue stradine pittoresche e i suoi edifici ben conservati lo rendono una meta affascinante.
20. Maratea – Situato in Basilicata, Maratea è famoso per le sue scogliere e le sue spiagge incontaminate. È un luogo ideale per gli amanti del mare e della natura.
Questi sono solo alcuni dei magnifici borghi che l’Italia ha da offrire. Ognuno di essi è ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Se desideri una vacanza autentica e fuori dagli schemi, non perderti l’opportunità di visitare uno di questi meravigliosi borghi nel 2023.