Il design del Bayon è un’evoluzione della filosofia di design “Sensuous Sportiness” di Hyundai, che enfatizza forme fluide, linee nitide e un carattere distintivo. Lo stile del SUV rende evidente la presenza di un frontale caratteristico, con una grande griglia a cascata e fari a LED a forma di T che si estendono lungo i lati del veicolo.
Nella parte posteriore, il Bayon presenta un design squadrato e massiccio che completa l’aspetto robusto del SUV, mentre la linea di cintura alta e la finestratura affusolata gli conferiscono un aspetto slanciato e sportivo. La verniciatura bicolore disponibile come optional eleva ulteriormente il design del Bayon, dando al veicolo un aspetto esteticamente gradevole.
Sotto il cofano, il Bayon sarà disponibile con una gamma di motori a benzina e diesel a 3 e 4 cilindri. Tuttavia, il produttore ha affermato che non prevede attualmente di offrire una versione elettrificata del SUV. La gamma di motori includerà il motore a benzina 1.0 T-GDi da 100 CV e il motore diesel a 4 cilindri 1.5 CRDi da 115 CV.
All’interno, il Bayon offre un ambiente moderno e accogliente, con un design minimalista e pulito. Il cruscotto digitale da 10,25 pollici e il sistema di infotainment posizionato al centro della plancia da 8 pollici, sono dotati dell’ultima tecnologia Hyundai, incluso il Google Assistant e il CarPlay di Apple. Il Bayon dispone inoltre di un sistema audio Bose di alta qualità e di una gamma di caratteristiche di sicurezza avanzate, tra cui l’assistenza alla guida avanzata, il rilevamento della stanchezza del conducente e il controllo automatico della velocità di crociera.
Il Bayon compete direttamente con veicoli come la Renault Captur, la Nissan Juke e la Volkswagen T-Cross nel segmento dei SUV compatti europei che sta avendo una crescita esponenziale. Secondo l’Association des Constructeurs Européens d’Automobiles (ACEA), le vendite di SUV in Europa sono aumentate del 57% negli ultimi cinque anni, mentre le vendite di automobili tradizionali sono diminuite del 29%.
Il Bayon dovrebbe arrivare nei concessionari europei entro la fine dell’anno, con un prezzo di partenza stimato intorno ai 20.000 euro. Il SUV si presenta come un’offerta interessante per i consumatori europei alla ricerca di un veicolo versatile con un look distintivo, capacità off-road e funzionalità avanzate.
In sintesi, il Bayon è il SUV compatto di Hyundai progettato specificamente per il mercato europeo, che offre un design distintivo, un’esperienza di guida dinamica e un ambiente moderno e accogliente. Con una gamma di motori a 3 e 4 cilindri e una serie di caratteristiche di sicurezza e infotainment avanzate, il Bayon rappresenta una scelta interessante per i consumatori europei nella ricerca di un SUV versatile e funzionale.