Hunter è nata in una famiglia di classe media, con un padre architetto e una madre insegnante. Fin da giovane ha dimostrato una forte passione per l’arte, in particolare per la pittura e la moda. Afferma di essersi sempre sentita diversa dagli altri bambini e di avere avvertito sin da piccola la necessità di esprimersi attraverso l’arte. In effetti, Hunter ha studiato alla North Carolina School of the Arts come studentessa di pittura per gli ultimi due anni di liceo.
Nonostante la sua grande passione per l’arte, Hunter ha anche dovuto affrontare diversi ostacoli nella sua vita. È transgender e ha iniziato la transizione prima di diventare una figura pubblica. Ha raccontato di aver avuto molte difficoltà ad adattarsi alla vita in un piccolo centro come Raleigh, dove ha sempre sperimentato il bullismo e l’isolamento sociale.
La sua carriera è iniziata quando è stata scelta per rappresentare una delle prime modelle transgender della casa di moda Dior. Da qui ha iniziato ad apparire in molte campagne pubblicitarie e sfilate di moda, diventando una vera e propria icona del mondo della moda per le sue posizioni sulle questioni transgender e sociali.
La sua carriera di attrice è iniziata solo grazie alla serie tv di HBO, Euphoria. Schafer ha conquistato il pubblico grazie alla sua performance incredibile e al suo personaggio in cui si sono riversate molte delle sue esperienze personali come transgender. Jules Vaughan, la sua interpretazione, è piena di sfaccettature, di incertezza ma anche di coraggio e determinazione. Hunter ha lavorato molto per interpretare il personaggio, ed ha passato ore a discutere con i creatori della serie, Sam Levinson e Zendaya per modellare il personaggio e renderlo più completo e realistico.
La sua performance in Euphoria è stata molto apprezzata dal pubblico e dalla critica, tanto che Hunter è stata nominata ai Critics’ Choice Television Awards come Miglior attrice non protagonista in una serie tv drammatica.. La serie la ha portata alla ribalta e le ha permesso di lavorare anche sul grande schermo, raggiungendo prestigiose collaborazioni con famosi registi.
In conclusione, Hunter Schafer è uno dei volti più interessanti e rappresentativi del cambiamento sociale che sta avvenendo nel mondo dello spettacolo. Grazie alla sua forza e alla sua sincerità, è riuscita a diventare un’icona della moda e dell’attivismo transgender. E grazie alla sua interprezione in Euphoria, ha dimostrato di essere anche una grande attrice. Hunter Schafer non è solo un personaggio pubblico, ma una testimonianza che l’arte può essere un modo per esprimersi, per comunicare le proprie emozioni e per abbattere le barriere del pregiudizio sociale.