La storia di Hollywood inizia nel 1886, quando H.J. Whitley acquista un terreno a nord di Los Angeles con l’intenzione di creare una città. Inizialmente la città si chiamava “Hollywoodland” e prese vita come una comunità di casette in successo del nuovo mestiere del cinema aveva già attirato numerosi artisti, attori e registi che si stabilirono in zona. Nel 1917, Charlie Chaplin si trasferì a Hollywood divenendo uno degli attori più famosi della storia del cinema. Altri grandi nomi che si ritrovarono a lavorare sulle colline di Hollywood furono Walt Disney, Alfred Hitchcock e Marilyn Monroe.
Negli anni venti, Hollywood divenne il centro del cinema mondiale. Le produzioni cinematografiche americane iniziarono a raggiungere un successo mai visto prima, creando un impero culturale che ancora oggi viene celebrato. I divi del cinema come Greta Garbo, Clark Gable e Marlene Dietrich si spostavano a Hollywood per lavorare nelle major company come la Warner Bros. e la Paramount Pictures, vantando stipendi da star e un gran numero di fan in tutto il mondo.
Durante la Grande Depressione, Hollywood divenne ancora più importante perché offriva ai cittadini americani una via di fuga dalla realtà del momento. Nel 1939, Hollywood rilasciò alcuni dei film più iconici della storia come Gone with the Wind e Il Mago di Oz. Questi film aiutarono a portare l’attenzione del mondo sull’industria del cinema americano, che era ancora in crescita.
Negli anni cinquanta, Hollywood iniziò a evolversi. Il cinema diventò più impegnato socialmente, con film come 12 Angry Men e A Streetcar Named Desire. Nel 1950, la televisione stava nascendo e cominciava a competere con il cinema per l’attenzione degli spettatori. Tuttavia, questo non fermò il successo della città del cinema.
Negli anni ’60 e ’70, il cinema americano cambiò radicalmente. I film divennero più oscuri, politici e più creativi. Il cinema d’autore prese il sopravvento e celebrò registi come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola e Steven Spielberg.
Oggi Hollywood cura principalmente i blockbuster con successo in termini di pubblico e incassi. Ma la città del cinema è molto di più. Hollywood è una meta sicura per gli appassionati del cinema che desiderano respirare l’aria nostalgica degli storici studi cinematografici e degli anni d’oro dell’industria cinematografica americana. Hollywood possiede anche la famosa Hollywood Walk of Fame e ospita il famoso Oscar, il premio più prestigioso del cinema americano.
In conclusione, Hollywood è l’emblema dell’industria del cinema americano e del suo successo in tutto il mondo. Siamo tutti cresciuti guardando i film di Hollywood e ammirando le star che li interpretano. Hollywood è una città a cui tutti i cinefili vogliono andare almeno per una volta nella loro vita, per respirare l’aria magica del cinema e della leggenda di Hollywood.