Gli anni ’60 sono stati un’epoca rivoluzionaria per la musica e gli artisti che hanno segnato quegli anni sono ancora iconici oggi, come i Beatles. La loro hit “Help!” è diventata una delle canzoni più famose degli anni ’60 e continua ad essere amata da molte persone in tutto il mondo.

Originariamente uscita nel 1965 come singolo, “Help!” è stata scritta da John Lennon, ma come molte delle canzoni dei Beatles, è stata accreditata a entrambi i membri principali della band, Lennon e Paul McCartney. La canzone è stata scritta durante un periodo di stress per Lennon, che stava diventando sempre più insoddisfatto della sua vita come Beatle.

La canzone inizia con le parole “When I was younger, so much younger than today” e descrive il disorientamento e la confusione di Lennon. Nel corso della canzone, chiede aiuto a qualcuno per superare la sua crisi esistenziale. Il testo della canzone è stato interpretato in molti modi diversi, con alcuni suggerendo che potesse essere un allarmante grido di aiuto, mentre altri suggerivano che fosse solo una canzone che cercava di mettere in luce le preoccupazioni più profonde di Lennon.

Una delle caratteristiche più distintive della canzone è la melodia, che si mantiene lenta ed emotiva per gran parte della canzone fino al coro, dove diventa molto più prominente e vivace. Questa melodia è stata ispirata dallo stile musicale di artisti come Roy Orbison e altri cantanti dell’epoca.

Il singolo “Help!” è stato un enorme successo commerciale, raggiungendo la prima posizione nelle classifiche in molti paesi tra cui negli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Australia. La canzone è stata anche utilizzata come tema principale del film dei Beatles intitolato “Help!” che è stato rilasciato nello stesso anno. Il film è stato un successo al botteghino e ha raccolto molte critiche positive per la sua combinazione di umorismo surreale e fantastiche interpretazioni musicali dei Beatles.

La canzone “Help!” e il film sono stati anche una fonte di ispirazione per molti artisti successivi. Una delle più famose interpretazioni di “Help!” è stata quella di Tina Turner al concerto di beneficenza Live Aid del 1985. La sua interpretazione intensa ed emotiva si è guadagnata molti applausi dal pubblico e dal resto degli artisti presenti all’evento. Inoltre, la canzone è stata utilizzata come cover da vari artisti, tra cui The Carpenters e Eric Burdon.

In sintesi, “Help!” è stata una delle canzoni più importanti e iconiche degli anni ’60. Mentre John Lennon può aver scritto la canzone come un grido di aiuto personale, la sua intensa emotività e melodia coinvolgente l’ha fatta diventare un trigono della musica popolare classica. La canzone e il film erano stati la prima indicazione che i Beatles stavano iniziando ad allontanarsi dal loro popolo e commerciale inizio, dalla Beatlemania, e alla ricerca di una maggiore libertà artistica.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!