Tra le grandi attrici della nostra epoca, Helen Mirren è senza dubbio una delle più amate e rispettate. Nata a Londra nel 1945, Helen ha iniziato la sua carriera all’inizio degli anni ’70 come membro della Royal Shakespeare Company, prima di diventare una celebrità internazionale per il suo lavoro sul grande schermo.
Uno dei primi ruoli significativi di Helen è stato quello di Caress Morrell, la compagna dell’antagonista di James Bond in “Orient Express” (1974). Nonostante la sua breve apparizione nel film, la performance di Helen ha catturato l’attenzione della critica e del pubblico, aprendole la strada a ruoli sempre più importanti.
Negli anni ’80, Helen ha ottenuto ruoli di primo piano in film come “Cal” (1984), al fianco di John Lynch, e “White Nights” (1985), accanto a Mikhail Baryshnikov. Ma è stata la sua interpretazione della Regina Elisabetta II in “The Queen” (2006) a farle guadagnare l’Oscar come miglior attrice protagonista, nonché una serie di altri premi e riconoscimenti.
Da allora, Helen è rimasta una presenza costante e apprezzata sul grande schermo, con ruoli in film come “Hitchcock” (2012), “Trumbo” (2015) e “Collateral Beauty” (2016). Ha anche recitato in diverse serie televisive, tra cui “Prime Suspect” e “Broadchurch”, e ha prestato la sua voce a numerosi progetti di animazione e documentari.
Ma sarà sempre la sua eleganza, la sua grinta e la sua capacità di trasformarsi in personaggi complessi e affascinanti a farle guadagnare gli applausi del pubblico. Helen ha sempre dimostrato una grande varietà di abilità e una passione per il suo lavoro, mantenendo l’equilibrio tra grandi produzioni e progetti più intimi e indipendenti.
Al di là della sua carriera, Helen è anche nota per il suo impegno sociale e politico. È stata una sostenitrice attiva dei diritti delle donne, della comunità LGBTQ+ e dell’ambiente, e si è sempre distinta per la sua sincerità e il suo coraggio nell’affrontare argomenti delicati.
A 76 anni, Helen Mirren continua ad