Nato a Vancouver, in Canada, nel 1981, Christensen ha iniziato a recitare fin da giovane. Ha ottenuto il suo primo ruolo importante nel film del 2001, “Life as a House”, dove ha interpretato il figlio ribelle di un uomo che sta combattendo contro il cancro. La sua performance ha attirato l’attenzione dei critici e del pubblico, guadagnandogli una nomination al Golden Globe come miglior attore non protagonista.
Tuttavia, è stato il suo casting nella trilogia prequel di Star Wars, diretta da George Lucas, che ha lanciato Christensen nel grande successo. Nel 2002, è apparso per la prima volta nel ruolo di Anakin Skywalker nel secondo episodio della saga, “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni”. I fan hanno assistito alla trasformazione di Anakin da promettente Jedi a Seducente Dark Lord dei Sith.
La performance di Christensen è stata elogiata per la sua capacità di catturare la lotta interna del personaggio tra il bene e il male. La chimica tra Christensen e l’attrice Natalie Portman, che interpretava l’amore di Anakin, la principessa Padmé Amidala, è stata criticata da alcuni, ma ha comunque aggiunto un elemento drammatico alla trama.
Nel terzo e ultimo capitolo della trilogia prequel, “Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith” (2005), Christensen ha avuto l’opportunità di abbracciare completamente la sua oscurità come Darth Vader. La sua trasformazione in uno dei cattivi più iconici della storia del cinema è stata ampiamente apprezzata dai fan. Il duello finale tra Obi-Wan Kenobi (interpretato da Ewan McGregor) e Darth Vader è diventato uno dei momenti più memorabili della trilogia.
Dopo il suo coinvolgimento nella saga di Star Wars, Christensen ha continuato a recitare in altri film, anche se nessuno gli ha regalato lo stesso successo di Star Wars. Ha interpretato ruoli in film come “Jumper” (2008) e “Takers” (2010), ma non sono stati realizzati molto successo di critica o commerciale.
Tuttavia, la sua performance di Anakin Skywalker continua ad essere una delle più discusse e dibattute nella storia del cinema. Molti fan hanno apprezzato la sua interpretazione e l’hanno difeso contro le critiche, mentre altri lo hanno considerato debole e hanno attribuito a lui la colpa di alcuni dei difetti dei prequel.
Nonostante le divergenze di opinione, Hayden Christensen rimane un nome familiare nel mondo di Star Wars. È apparso in diverse convention e ha partecipato a interviste per parlare del suo coinvolgimento nella saga. Anche se è stato un lavoro impegnativo, la sua interpretazione di Anakin Skywalker ha dato a Christensen l’opportunità di diventare parte della storia del cinema e di lasciare il segno nel cuore dei fan di Star Wars.
In conclusione, Hayden Christensen ha recitato in Star Wars nella trilogia prequel, interpretando il ruolo di Anakin Skywalker. La sua performance è stata controversa, ma indiscutibilmente ha aggiunto un elemento cruciale alla storia di Star Wars. Nonostante la mancanza di successo post-Star Wars, Christensen rimane un nome familiare nel mondo cinematografico ed è ricordato per la sua interpretazione di Anakin Skywalker/Darth Vader.