Harrison Ford, nato il 13 luglio 1884, è stato un

Ford iniziò la sua carriera d’attore nel 1915, all’età di 31 anni, dopo aver lavorato come cameraman e aiuto regista in diversi film. La sua prima apparizione sul grande schermo fu in “The Butterfly Girl”, un film muto del 1917 in cui interpretava il ruolo di un detective privato.

Poco dopo, Ford si unì alla casa di produzione di Frank Borzage e iniziò a fare il cameraman per la compagnia. Fu durante questo periodo che conobbe Mary Pickford e il produttore William Fox, che lo presentarono ad altri grandi nomi di Hollywood come Cecil B. DeMille e Douglas Fairbanks.

Nel 1921, Ford ritornò a recitare, interpretando il personaggio principale nel film “The Face in the Fog”. Nel corso degli anni ’20, l’attore apparve in diversi film western e d’avventura, tra cui “La valle del mistero” del 1922 e “Le tre spie” del 1924.

Negli anni ’30, Ford apparve in numerosi film come “La maschera di ferro” del 1939, “Il segreto di Mary” del 1932 e “Il figlio di Robin Hood” del 1936. Tuttavia, fu la sua interpretazione del personaggio storico di Pat Garrett in “La leggenda di Jesse James” del 1939 a fargli guadagnare una grande popolarità.

Dopo la sua interpretazione di Pat Garrett, Ford si ritirò dalle scene per concentrarsi sulla sua carriera di regista e produttore. Nel 1941, produsse il film western “Il tesoro di Tarzan”, che fu un grande successo commerciale.

Ford tornò sul grande schermo nel 1948, interpretando il duca Gottfried nel film “Gli invincibili”. Apparve poi in altri film negli anni ’50, tra cui “Nuvole passeggere” del 1955 e “L’ammutinamento del Caine” del 1954.

Nel 1960, Ford si ritirò definitivamente dalle scene, dopo aver interpretato il personaggio di un avvocato in “Colazione da Tiffany”. Morì il 2 dicembre 1957, all’età di 73 anni, a Beverly Hills, in California.

Inoltre, Ford aveva svolto un ruolo importante nella creazione della Screen Actors Guild, un’organizzazione sindacale per gli attori, ed era stato il suo primo presidente nel 1933.

Harrison Ford può essere considerato uno degli attori di Hollywood che ha spannedato la transizione dal cinema muto a quello sonoro, e che ha contribuito a fondare l’industria del cinema come la conosciamo oggi. La sua interpretazione di Pat Garrett in “La leggenda di Jesse James” lo ha reso una stella inaspettata, e la sua carriera di regista e produttore gli ha permesso di lasciare un’impronta duratura sull’industria del cinema.

Sebbene oggi sia meno conosciuto del suo omonimo omonimo, Harrison Ford resta un attore importante nella storia del cinema di Hollywood. La sua carriera, che ha visto la partecipazione a più di 80 film, ha avuto un impatto significativo sulla forma del cinema moderno e lo ha segnato come uno degli interpreti più capaci e versatili del suo tempo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!