L’Hang Seng Index (HSI) è uno degli indici di borsa più importanti dell’Asia, con base a Hong Kong. È considerato un indicatore delle prestazioni economiche dell’area geografica,

Il nome “Hang Seng” (che significa “crescente prosperità” in cinese) è derivato dalla Hang Seng Bank, una delle principali banche commerciali di Hong Kong e attuale proprietaria dell’indice.

L’Hang Seng Index è stato introdotto nel novembre del 1969 con un valore di base di 100 punti ed è stato utilizzato come indice di riferimento per la performance del mercato azionario di Hong Kong. L’HSI è stato lanciato in un momento in cui l’economia di Hong Kong era in pieno sviluppo, dopo la fine della seconda guerra mondiale.

L’indice è stato fondamentale nel rendere sempre più visibile la finanza cinese a livello mondiale e ha contribuito alla sua crescita economica. Ciò è dovuto in gran parte al fatto che Hong Kong, uno dei principali mercati finanziari dell’area, non ha restrizioni sui movimenti di capitali in e fuori dalla città. Questo ha reso Hong Kong attraente per gli investitori stranieri, che hanno comprato titoli azionari delle principali aziende quotate sulla HKSE, aumentando l’entità del mercato.

Recentemente, l’indice ha toccato nuovi massimi storici grazie agli sforzi della Cina per aprire il proprio mercato finanziario e integrarsi ulteriormente nell’economia globale. Tuttavia, l’HSI può anche essere influenzato da fattori politici ed economici che si verificano all’interno della regione asiatica, particolarmente nei confronti della Cina.

In generale, i settori principali rappresentati all’interno dell’indice sono finanza, immobiliare e industria. Le principali aziende quotate provengono da una varietà di settori, tra cui noti brand internazionali come Toyota, HSBC, Tencent Holdings e China Mobile.

L’Hang Seng Index è disponibile anche come strumento di trading come CFD, futures, opzioni e ETF. Tuttavia, gli investitori che intendono usare l’HSI per gestire i propri investimenti dovrebbero essere a conoscenza del fatto che l’indice si è dimostrato molto volatile, in particolare a seguito delle fluttuazioni dell’economia cinese.

Inoltre, per una valutazione più accurata della salute del mercato finanziario cinese e asiatico nel suo insieme, gli investitori dovrebbero prendere in considerazione l’utilizzo di altri indici di mercato come il Shanghai Composite Index, il Nikkei 225 del Giappone, il KOSPI della Corea del Sud e lo Straits Times Index di Singapore.

In conclusione, l’Hang Seng Index rappresenta uno dei principali indicatori del mercato azionario asiatico e della Cina, con una vasta gamma di società quotate. Tuttavia, gli investitori dovrebbero tenere presente che l’indice può essere influenzato da fattori politici ed economici regionali e che è necessario utilizzarlo come parte di una panoramica più ampia del mercato azionario di Hong Kong e del continente asiatico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!