Gli hamburger di ceci sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni grazie alle loro qualità nutrizionali e al loro gusto delizioso. Questi hamburger sono perfetti per chiunque voglia godersi un pasto vegetariano, senza dover rinunciare al sapore della carne.

Oltre a essere una scelta deliziosa e nutriente, gli hamburger di ceci sono anche molto convenienti perché è possibile congelarli e cuocerli velocemente in qualsiasi momento si desideri una cena veloce e gustosa.

Oggi, vogliamo suggerire una variante degli hamburger di ceci che può dare un tocco in più alla tua cena: hamburger di ceci con ketchup artigianale.

La realizzazione degli hamburger di ceci con ketchup artigianale richiede solo pochi ingredienti e una manciata di minuti. Di seguito, ecco la ricetta per due porzioni.

Ingredienti per gli hamburger di ceci:
– 250 g di ceci cotti e scolati
– 40 g di fiocchi di avena
– Aglio in polvere
– Cipolla in polvere
– Paprika
– Sale e pepe
– Olio extra vergine di oliva

Ingredienti per il ketchup artigianale:
– 400 g di pomodori maturi
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– 2 cucchiai di aceto di mele
– 1 cucchiaino di senape
– Sale e pepe
– Olio extra vergine di oliva

Preparazione degli hamburger di ceci:
– In un robot da cucina, tritare i ceci scolati fino a ottenere una miscela omogenea.
– Aggiungere i fiocchi di avena, l’aglio in polvere, la cipolla in polvere, la paprika, il sale e il pepe. Mescolare bene fino a quando la miscela si addensa.
– Dividere la miscela in quattro parti uguali e formare quattro hamburger rotondi.
– Nella padella, scaldare un po’ d’olio e cuocere gli hamburger di ceci per 5-6 minuti su ogni lato, fino a quando saranno croccanti e dorati.

Preparazione del ketchup artigianale:
– In una casseruola, aggiungere 400 g di pomodori maturi e l’aceto di mele.
– Far cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti o fino a quando i pomodori sono morbidi.
– Aggiungere lo zucchero di canna, la senape, il sale e il pepe e mescolare bene.
– Ridurre il calore e far cuocere per altri 5 minuti, fino a ottenere un composto denso e cremoso.

Per servire gli hamburger di ceci con ketchup artigianale, mettere un hamburger su un panino e aggiungere qualche cucchiaio di ketchup artigianale. Aggiungere della lattuga o altri ingredienti a piacere.

L’hamburger di ceci con ketchup artigianale è infatti il pasto perfetto per chi vuole godersi una cena gustosa e nutriente. I ceci, infatti, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, vitamine e minerali e il ketchup artigianale aggiunge un tocco di dolcezza alla ricetta, senza aggiungere troppe calorie.

In definitiva, gli hamburger di ceci con ketchup artigianale sono una scelta salutare e deliziosa per coloro che cercano una cena vegetariana, senza dover rinunciare alla bontà e al gusto della carne. L’unione di questi due ingredienti li rende veramente irresistibili!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!