Questo è l’ultimo anno di scuola per loro e stanno cercando di fare del loro meglio per ottenere il massimo dai loro studi. Guillaume ha deciso di iscriversi a un corso di preparazione per l’esame di lingua straniera. Sa che se supererà questo esame con una buona votazione, avrà molte opportunità in futuro. È molto disciplinato nel suo studio e dedica molte ore alla pratica dell’ascolto, della lettura e della scrittura in lingua straniera. Guillaume si è sempre sentito sicuro della sua capacità di apprendere le lingue straniere e ha sempre ottenuto ottimi risultati. Nonostante i suoi successi, però, non si sente mai soddisfatto e continua a sfidarsi al massimo per affinare le sue abilità linguistiche.
Jérémie, d’altra parte, è un genio della matematica e delle scienze. Le sue abilità in queste materie sembrano naturali, ma si impegna comunque duramente per ottenere i risultati desiderati. Jérémie è solito risolvere problemi di matematica avanzata anche nei suoi momenti di relax. È noto tra gli insegnanti e i compagni di classe per la sua dedizione in questo campo. Ha partecipato a diverse competizioni scientifiche e ha sempre ottenuto ottimi risultati. Jérémie è molto attento ai dettagli e sa applicare le sue conoscenze matematiche e scientifiche nella vita quotidiana.
Anche se le loro abilità si concentrano su diverse materie, Guillaume e Jérémie sono stretti e si sostengono a vicenda nella vita scolastica. Studiano insieme, si aiutano con i compiti e si motivano a vicenda a dare il massimo. Il loro obiettivo comune è quello di laurearsi con il miglior punteggio possibile per avere maggiori opportunità nel futuro.
I due amici hanno anche costruito una solida amicizia al di fuori delle aule scolastiche. Condividono gli stessi interessi per lo sport e spesso passano il loro tempo libero giocando a calcio o a pallacanestro insieme. Hanno instaurato un rapporto di fiducia reciproca e sanno che possono contare l’uno sull’altro per supporto e incoraggiamento.
La scuola è diventata un luogo di crescita per Guillaume e Jérémie. Non solo si sono sviluppati come studenti, ma anche come individui. Hanno imparato a gestire lo stress degli esami, a lavorare in team e a prendersi cura di se stessi. Hanno imparato l’importanza di perseguire i propri obiettivi e di non aver paura di fallire.
Alla fine dell’anno scolastico, Guillaume e Jérémie si sono laureati con onore e hanno raggiunto i punteggi più alti in tutte le loro materie. Le loro famiglie erano molto orgogliose di loro e i loro insegnanti hanno riconosciuto il loro impegno e la loro dedizione. Ora sono pronti per intraprendere il prossimo capitolo delle loro vite, sicuri che tutto ciò che hanno imparato nella scuola li accompagnerà nel loro futuro.