Le antiche mura di Lucca furono costruite durante il periodo medievale e ancora oggi circondano la città. Queste mura sono diventate un luogo per passeggiate e picnic, proprio come accadeva in passato. Vi sono costruzioni di conseguenza che si possono ammirare, come la Torre delle Ore, che ha rappresentato il simbolo della città per molti anni.
L’unica costruzione che spicca sotto le mura è il Duomo di San Martino, affiancato dal palazzo vescovile e dalla sua biblioteca. Il Duomo è famoso soprattutto per le numerose opere d’arte che ospita al suo interno. Altre attrazioni e costruzioni “must-see” di Lucca, fra le altre si trovano la Chiesa di San Michele in Foro, il Palazzo Pfanner, la Chiesa di San Francesco, la Basilica di San Frediano e il Museo Nazionale di Palazzo Mansi.
Ma quali sono le cose da fare se si visita Lucca? Innanzitutto è imperdibile un giro sulla famosa bicicletta, un’attività che consente di passare attraverso alle strette vie e piacevoli alberi di lei. Tra le famose pedale, la guida può mostrare la casa di Puccini, la sua chiesa preferita e la Torretta di Selvatica.
Un’altra cosa da fare a Lucca è visitare i mercati locali. I mercati giornalieri offrono cibo fresco, verdure e frutta, formaggio locale, salumi e piatti speziati per strada. Una delle famose pietanze locali è la pasta fatta in casa e i prodotti senza glutine indispensabili. Basti pensare al superbo Basilio’s, dove gustare le famose birre artigianali, perfette per l’estate.
I visitatori in cerca di attività all’aria aperta troveranno a Lucca anche molti parchi e giardini pubblici tra cui scegliere, fra i quali il magnifico Parco di Villa Reale. Altri parchi sono il Parco delle Mura, il Parco Urbano “San Michele” e il Parco dell’Eremo. Il Parco di Villa Burrò è anche una meta turistica di rilievo, situata a circa 30 minuti di distanza in auto dal centro di Lucca.
Per chi cerca qualcosa di piacevole e culturale da fare in città, la conferenza di musica classica e opera a luglio e agosto è il momento clou dell’anno. Ogni anno, vengono invitati artisti di fama internazionale in ben tre teatri diversi della città. La conferenza è aperta a tutti, siano essi amanti della musica classica o semplicemente turisti curiosi.
Insomma, Lucca offre ai suoi visitatori una vasta gamma di appagamenti. Dai tesori storici ai giardini pubblici, dalle artigianali birre artigianali ai concerti classici, la città è una destinazione turistica che promette di soddisfare il palato di chiunque. Se stai programmando una vacanza in Italia, sarebbe un peccato non aggiungere Lucca alla tua lista di must-see.