Cosa significa sfiatare un calorifero?
Quando sfiati un calorifero, rimuovi l’aria accumulata all’interno del sistema di riscaldamento. L’aria può accumularsi nel sistema, soprattutto dopo aver spento e riavviato il riscaldamento o dopo aver riempito l’impianto con acqua nuova. L’aria all’interno del calorifero riduce l’efficienza del riscaldamento e può causare rumori fastidiosi come gorgoglii o sibili.
Come capire se un calorifero ha bisogno di essere sfiatato?
Esistono alcuni segnali che indicano un accumulo di aria all’interno di un calorifero che potrebbe richiedere la sfiatatura:
- Il riscaldamento non si riscalda in modo uniforme, con alcune parti del calorifero che rimangono fredde.
- Senti rumori strani provenire dal calorifero, come gorgoglii o sibili.
- L’aria presente nel circuito di riscaldamento può favorire la formazione di ruggine.
Se riscontri uno o più di questi sintomi, è probabile che il tuo calorifero abbia bisogno di essere sfiatato.
Come sfiatare un calorifero?
Ecco i passaggi da seguire per sfiatare correttamente un calorifero:
- Prima di iniziare, assicurati che l’impianto di riscaldamento sia spento e che i caloriferi siano freddi.
- Localizza la valvola di sfiato sul calorifero. Di solito si trova sulla parte superiore del radiatore, in corrispondenza del lato opposto all’ingresso dell’acqua.
- Prepara un contenitore o un panno per raccogliere l’acqua che potrebbe fuoriuscire durante la sfiatatura.
- Usando una chiave per radiatori o una chiave inglese, gira la valvola di sfiato in senso antiorario. Tieni vicino il contenitore o il panno per raccogliere l’acqua che uscirà dalla valvola.
- L’aria inizierà a fuoriuscire dalla valvola di sfiato insieme all’acqua presente nel radiatore. Aspetta finché non esce solo acqua dalla valvola, senza più rumori di aria che fuoriesce.
- Chiudi delicatamente la valvola di sfiato girandola in senso orario. Assicurati di non stringere troppo la valvola per evitare danni.
- Ripeti il processo per tutti i caloriferi che necessitano di sfiatatura.
Una volta completata la sfiatatura di tutti i caloriferi, riaccendi il sistema di riscaldamento e verifica se i problemi sono stati risolti. Se la situazione persiste, potrebbe essere necessario chiamare un professionista dell’impianto di riscaldamento per una verifica più approfondita.
Ora che sai come sfiatare un calorifero correttamente, puoi mantenere il tuo sistema di riscaldamento efficiente e funzionante. Ricorda di sfiatare i caloriferi almeno una volta all’anno o ogni volta che riscontri problemi di riscaldamento. Mantenere un corretto equilibrio dell’aria all’interno dell’impianto è fondamentale per assicurare il comfort e ridurre i costi energetici.