Se sei nuovo nel mondo degli hosting e dei domini, potresti ritrovarti a dover impostare i DNS per il tuo sito web. I DNS, acronimo di Domain Name System, sono fondamentali per connettere il tuo dominio all’indirizzo IP del tuo server web. In questa guida, ti mostreremo come impostare correttamente i DNS per il tuo sito web.

Cosa sono i DNS?

I DNS sono come la rubrica telefonica di Internet. Ogni volta che visiti un sito web, il tuo computer deve tradurre il nome del dominio (es. www.miosito.com) nell’indirizzo IP del server su cui è ospitato il sito. I DNS gestiscono appunto questa traduzione, consentendo così al tuo browser di caricare le pagine web correttamente.

Come impostare i DNS?

Impostare i DNS per il tuo dominio è un processo relativamente semplice. Segui i passaggi descritti di seguito per completare correttamente questa operazione:

  • 1. Accedi al pannello di controllo del tuo provider di hosting e identifica la sezione “Gestione DNS” o “Impostazioni DNS”.
  • 2. Trova il campo “Nameserver primario” e “Nameserver secondario”.
  • 3. Copia gli indirizzi dei nameserver forniti dal tuo provider di hosting.
  • 4. Incolla gli indirizzi dei nameserver nei rispettivi campi.
  • 5. Salva le modifiche.

Una volta che hai completato questi passaggi, dovrai attendere qualche ora affinché le modifiche ai DNS si propaghino attraverso il sistema. Questo processo, chiamato propagazione dei DNS, può richiedere fino a 48 ore, sebbene solitamente le modifiche diventino effettive entro poche ore.

Come verificare se i DNS sono stati impostati correttamente?

Una volta che hai impostato i DNS, vorrai verificare se tutto funziona come previsto. Ecco come fare:

  • 1. Apri il tuo web browser e visita il tuo sito web.
  • 2. Se il tuo sito web si carica correttamente, allora i DNS sono stati impostati correttamente.
  • 3. Se il tuo sito web non si carica, potrebbe essere necessario attendere qualche ora affinché le modifiche si propaghino completamente. Attendere alcune ore e riprovare.

Ricorda che se hai acquistato il tuo dominio da un provider separato dal tuo hosting, dovrai anche impostare i DNS del dominio presso il tuo provider di dominio. Questa operazione è simile a quanto descritto in questa guida, ma potrebbe differire leggermente a seconda del provider.

Speriamo che questa guida su come impostare i DNS ti sia stata utile. Ora dovresti essere in grado di connettere correttamente il tuo dominio al tuo server web. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!