WhatsApp ha recentemente introdotto una nuova funzione chiamata ‘View Once’, che permette agli utenti di inviare foto e video che possono essere visualizzati solo una volta dal destinatario. Tuttavia, se preferisci disattivare questa funzione per una maggiore privacy e controllo sulla tua condivisione di contenuti, ecco una guida passo-passo su come farlo.

Come disattivare la funzione ‘View Once’ su WhatsApp:

Ecco come puoi disattivare la funzione ‘View Once’ su WhatsApp:

Passo 1:

Avvia WhatsApp e apri la conversazione in cui desideri disattivare la funzione.

Passo 2:

Tocca l’icona per allegare un file, situata vicino all’icona di scrittura del messaggio.

Passo 3:

Tocca sull’opzione “Galleria” o “Foto e video” per accedere alla tua libreria multimediale.

Passo 4:

Sfoglia la tua galleria e seleziona la foto o il video che desideri inviare.

Passo 5:

Sul lato sinistro dell’anteprima dell’immagine o del video selezionato, vedrai un’icona a forma di cerchio con un ‘1’ all’interno. Tocca su questa icona per disattivare la funzione ‘View Once’ e convertirla in una condivisione normale.

Passo 6:

Ora puoi aggiungere eventuali didascalie o messaggi di testo al tuo file multimediale, se desideri, e infine tocca l’icona di invio per condividerlo con il destinatario.

Passo 7:

Il tuo file multimediale verrà inviato senza la funzione ‘View Once’ attiva, consentendo al destinatario di visualizzare e salvare il contenuto senza limiti di tempo.

Disattivare la funzione ‘View Once’ su WhatsApp è un modo semplice per avere più controllo sulla privacy dei tuoi contenuti condivisi. Seguendo questa guida passo-passo, sarai in grado di disabilitare facilmente questa funzionalità e condividere foto e video senza restrizioni temporali. Ricorda però che il destinatario potrà comunque fare uno screenshot o registrare il contenuto da te condiviso, quindi valuta sempre con attenzione cosa invii su WhatsApp.

  • Nota importante: Questa guida è valida per l’ultima versione di WhatsApp disponibile al momento della scrittura. Può variare in future versioni dell’app.
  • Suggerimento extra: Prima di inviare contenuti sensibili o privati, ricorda di fidarti del destinatario e considera l’utilizzo di altre soluzioni di messaggistica più sicure e crittografate.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Se hai altre domande o dubbi, lasciaci un commento e saremo felici di aiutarti ulteriormente!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!