I piercing al trago sono sempre più diffusi in tutto il mondo. Grazie alla grande varietà di gioielli disponibili, è possibile personalizzare il proprio piercing al trago e renderlo unico. Tuttavia, è importante sapere come cambiare il gioiello correttamente per evitare infezioni e danni. In questa guida, ti spiegheremo passo passo come cambiare il piercing al trago.

Prima di iniziare

Prima di iniziare a cambiare il tuo piercing al trago, assicurati di avere tutto il necessario. Ecco ciò di cui avrai bisogno:

  • Gioiello di ricambio: assicurati che sia sterile e adatto al tuo piercing al trago.
  • Guanti monouso: indossa sempre i guanti per evitare contaminazioni.
  • Disinfettante per le mani: igienizza le mani prima di iniziare.
  • Disinfettante per piercing: pulisci il gioiello prima di metterlo nel piercing.

Come cambiare il piercing al trago

Ecco i semplici passaggi da seguire per cambiare il tuo piercing al trago:

  1. Lava le mani accuratamente con acqua e sapone. Asciugale con un asciugamano pulito.
  2. Indossa i guanti monouso per evitare contaminazioni.
  3. Prendi un batuffolo di cotone e immergilo nel disinfettante per piercing.
  4. Passa delicatamente il batuffolo sul gioiello per pulirlo.
  5. Tira con delicatezza il vecchio gioiello dal piercing al trago. Se provi dolore o resistenza, non forzare. Rivolgiti a un professionista o lascia che il tuo piercing si guarisca completamente prima di cambiarlo.
  6. Prendi il nuovo gioiello sterile e posizionalo con attenzione nel piercing.
  7. Assicurati che il gioiello sia saldamente fissato.
  8. Applica un po’ di disinfettante per piercing sul nuovo gioiello e sulla zona del piercing.

Cura post-cambio

Dopo aver cambiato il tuo piercing al trago, è importante seguire una corretta cura post-cambio. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pulisci il piercing due volte al giorno con una soluzione salina.
  • Evita di toccare il piercing con le mani sporche.
  • Evita di nuotare in piscine o in mare finché il piercing non si è completamente guarito.
  • Non rimuovere il gioiello per almeno 6-8 settimane dopo averlo cambiato.
  • Se noti rossore, gonfiore o secrezioni anomale, consulta un professionista.

Ecco tutto ciò che devi sapere su come cambiare il piercing al trago. Ricorda sempre di essere delicato e igienizzare ogni elemento per evitare infezioni. Segui attentamente i consigli di cura post-cambio e goditi il tuo nuovo gioiello al trago!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!