Se stai pianificando una visita in Costa d’Amalfi, non puoi perderti il suggestivo fiordo di Furore. Situato tra Positano e Amalfi, questo fiordo rappresenta una delle gemme nascoste della regione. Tuttavia, potresti chiederti come arrivarci e quale sia il modo migliore per goderti questo splendido angolo di paradiso. In questa guida, ti mostreremo come raggiungere il fiordo di Furore e ottenere un’esperienza indimenticabile.

Come arrivare al fiordo di Furore in auto

Se preferisci viaggiare in autonomia, l’opzione migliore per raggiungere il fiordo di Furore è in auto. Ecco come arrivarci:

  • Da Positano: Segui la strada costiera SS163 in direzione est. Continua a guidare per circa 6 chilometri fino a quando non raggiungi il segnale per Furore. Segui le indicazioni e scendi fino al fiordo.
  • Da Amalfi: Prendi la strada costiera SS163 in direzione ovest. Guida per circa 10 chilometri fino a quando non vedi il segnale per Furore. Segui le indicazioni e scendi fino al fiordo.

Una volta arrivato al fiordo di Furore, ti consigliamo di parcheggiare l’auto nelle vicinanze e continuare a piedi per esplorare al meglio l’area circostante.

Come arrivare al fiordo di Furore utilizzando i mezzi pubblici

Se preferisci utilizzare i mezzi pubblici, puoi raggiungere il fiordo di Furore anche con l’autobus SITA. Ecco come fare:

  • Da Positano: Prendi l’autobus SITA in direzione di Amalfi e scendi a Furore. Il viaggio dura circa 20 minuti.
  • Da Amalfi: Prendi l’autobus SITA in direzione di Positano e scendi a Furore. Il viaggio dura circa 10 minuti.

Una volta sceso dall’autobus, dovrai camminare per circa 10 minuti per raggiungere il fiordo di Furore.

Consigli per una visita al fiordo di Furore

Per goderti al meglio la tua visita al fiordo di Furore, tieni presente i seguenti consigli:

  • Porta con te abbigliamento comodo e scarpe adatte al percorso escursionistico che ti porterà fino al fiordo.
  • Porta con te una bottiglia d’acqua e qualche snack per rinfrescarti durante il tragitto.
  • Assicurati di avere il tuo telefono o una fotocamera per catturare la bellezza paesaggistica del fiordo di Furore.
  • Se hai intenzione di fare un bagno nel mare, ricorda di portare con te un costume da bagno e un asciugamano.
  • Rispetta l’ambiente circostante e non lasciare detriti o rifiuti durante la tua visita al fiordo.

Ricorda che il fiordo di Furore è una destinazione popolare, quindi cerca di visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare le folle e goderti la sua bellezza in tranquillità.

Segui queste indicazioni e consigli, e sarai in grado di raggiungere senza problemi il suggestivo fiordo di Furore e vivere un’esperienza indimenticabile nella Costa d’Amalfi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!