Google Chrome
Per attivare la navigazione privata su Google Chrome, segui questi passaggi:
- Apri il browser Google Chrome sul tuo computer.
- Clicca sull’icona del menu a tre punti in alto a destra della finestra del browser.
- Nel menu a tendina, seleziona “Nuova finestra di navigazione in incognito”.
A questo punto, si aprirà una nuova finestra di Google Chrome in modalità di navigazione privata. Potrai riconoscere questa modalità dalla presenza di un’icona a forma di cappello e occhiali scuri in alto a sinistra della finestra del browser.
Mozilla Firefox
Se utilizzi Mozilla Firefox come browser, ecco come attivare la navigazione privata:
- Apri il browser Mozilla Firefox sul tuo computer.
- Clicca sull’icona del menu a tre linee in alto a destra della finestra del browser.
- Nel menu a tendina, seleziona “Nuova finestra in modalità privata”.
A questo punto, si aprirà una nuova finestra di Mozilla Firefox in modalità di navigazione privata. Potrai riconoscere questa modalità dalla presenza di un’icona a forma di occhiali scuri in alto a destra della finestra del browser.
Safari
Se stai utilizzando Safari come browser su un dispositivo Apple, segui questi passaggi per attivare la navigazione privata:
- Apri il browser Safari sul tuo dispositivo.
- Clicca sull’icona del menu a forma di tre puntini in basso a destra della finestra del browser.
- Nel menu a tendina, seleziona “Navigazione privata”.
A questo punto, si aprirà una nuova finestra di Safari in modalità di navigazione privata. Potrai riconoscere questa modalità dalla presenza di una barra di colore scuro in alto alla finestra del browser.
Ora che conosci i passaggi per attivare la navigazione privata sui browser più comuni, potrai protteti la tua privacy e navigare in modo sicuro. Ricorda però che la navigazione privata non offre una protezione completa e che altri strumenti come l’utilizzo di una VPN potrebbero essere necessari per garantire una maggiore sicurezza online.