Le coppette mestruali sono diventate molto popolari negli ultimi anni come alternativa ecologica e conveniente ai tradizionali assorbenti interni ed esterni. Se sei un principiante e desideri iniziare ad utilizzare una coppetta mestruale ma non sei sicura di come inserirla correttamente, questa guida ti aiuterà a superare le prime difficoltà.
Prima di tutto, è importante sterilizzare la coppetta mestruale prima del primo utilizzo. Puoi farlo immergendola in acqua bollente per circa 5-7 minuti e lasciarla raffreddare completamente prima di utilizzarla. Ricorda di lavarti accuratamente le mani prima di maneggiarla.
Ora sei pronta per l’inserimento della coppetta mestruale. Puoi assumere una posizione comoda, come accovacciarti o sederti sul water, per facilitare l’operazione. Rilassati e prenditi il tempo necessario, non c’è fretta!
Piega la coppetta mestruale. Esistono diverse metodologie per piegare la coppetta. Una delle più comuni è quella di premere un lato della coppetta verso il centro per formare una “C”. Puoi anche provare altre tipologie di piegature, come la “a cono” o la “piegatura a sette”. Sperimenta diverse piegature per trovare quella che ti è più comoda.
Una volta piegata, tieni saldamente la base della coppetta con una mano e separa delicatamente le labbra vaginali con l’altra mano. Ritrova la posizione dell’apertura vaginale e inserisci la coppetta mestruale inclinata verso il basso e all’indietro.
Non preoccuparti se la coppetta mestruale non si apre immediatamente. Utilizza un dito pulito per controllare che sia completamente aperta. Puoi anche provare a ruotarla delicatamente per aiutare il processo di apertura. Una volta completamente aperta, dovresti sentire un piccolo “pop” o un leggero vuoto che indica che la coppetta è posizionata correttamente.
Assicurati che la coppetta mestruale non sporga dalla vagina ed è comoda al suo interno. Una volta posizionata correttamente, puoi indossarla per un massimo di 12 ore. Ricorda di svuotarla almeno due o tre volte al giorno, o più spesso se hai un flusso mestruale pesante.
Per rimuovere la coppetta mestruale, siediti sul water o fai leggermente forza. Usa i muscoli pelvici per spingere la coppetta mestruale verso il basso finché puoi afferrarne la base. Afferra la base con due dita e stringi delicatamente per rompere il vuoto. Tira delicatamente verso il basso per rimuoverla completamente.
Dopo ogni ciclo mestruale, è importante sterilizzare la coppetta mestruale nuovamente prima di riporla. Puoi farlo bollendo la coppetta in acqua per 5-7 minuti o utilizzando appositi detergenti per coppette mestruali.
Ricorda che l’uso della coppetta mestruale richiede un po’ di pratica. Potrebbe essere necessario qualche ciclo per prendere confidenza con l’inserimento e la rimozione. Non scoraggiarti se inizialmente incontri delle difficoltà, con un po’ di pazienza e pratica diventerà molto più facile.
In conclusione, la coppetta mestruale è un’alternativa ecologica e conveniente agli assorbenti tradizionali. Seguendo questa guida rapida, sarai in grado di inserirla in modo corretto anche se sei una principiante. Buona fortuna con la tua nuova coppetta mestruale!