1. Scegliere un oggetto appropriato
L’oggetto del tuo messaggio è la prima cosa che i potenziali datori di lavoro vedranno nella loro casella di posta. È importante scegliere un oggetto appropriato e chiaro che catturi l’attenzione del destinatario. Ad esempio, “Candidatura per la posizione di grafico multimediale” o “Richiesta di opportunità lavorativa presso [nome dell’azienda]”.
2. Iniziare con un saluto professionale
Quando scrivi una mail per inviare il tuo curriculum, è importante iniziare con un saluto professionale. Utilizza il nome del destinatario, se lo conosci, seguito da un titolo formale come “Gentile” o “Egregio”.
3. Presentati brevemente
La tua mail dovrebbe includere una breve presentazione di te stesso. Spiega chi sei e qual è il tuo background professionale in modo conciso. Assicurati di evidenziare le tue esperienze più rilevanti per la posizione a cui stai applicando.
4. Allega il tuo curriculum vitae
Non dimenticare di allegare il tuo curriculum vitae alla mail. Assicurati che il nome del file sia chiaro e riconoscibile, come “Curriculum_John_Doe.pdf”. Se hai anche una lettera di presentazione o eventuali altri documenti pertinenti, puoi allegarli allo stesso modo.
5. Scrivi una lettera di presentazione breve
(Opzionale) Se desideri, puoi includere una breve lettera di presentazione nel corpo della mail. Questa lettera dovrebbe essere breve e diretta, evidenziando le ragioni per cui sei interessato a lavorare per l’azienda specifica e quali competenze offri.
6. Chiudi professionalmente
Concludi la tua mail in modo professionale. Ringrazia il destinatario per l’attenzione e sottolinea la tua disponibilità per un colloquio. Includi le tue informazioni di contatto, come numero di telefono e indirizzo email, in modo che il datore di lavoro possa facilmente mettersi in contatto con te.
7. Firma con il tuo nome completo
Ricorda di firmare la tua mail con il tuo nome completo. Questo rende la tua mail più personale e professionale.
8. Controlla la formattazione e gli errori
Prima di inviare la tua mail, controlla attentamente la formattazione e gli errori ortografici. Assicurati che il testo sia chiaro, pulito e privo di eventuali errori di battitura o grammaticali. Un’email ben formattata e priva di errori dimostra la tua attenzione ai dettagli e la tua professionalità.
9. Invia una mail di prova a te stesso
Per essere sicuri che la tua mail sia perfetta, invia una versione di prova a te stesso. In questo modo, potrai vedere come apparirà nel client di posta del destinatario e correggere eventuali problemi di formattazione o visualizzazione.
- Scegli un oggetto appropriato;
- Inizia con un saluto professionale;
- Presentati brevemente;
- Allega il tuo curriculum vitae;
- Scrivi una lettera di presentazione breve (opzionale);
- Chiudi professionalmente;
- Firma con il tuo nome completo;
- Controlla la formattazione e gli errori;
- Invia una mail di prova a te stesso.
Seguendo questi passaggi semplici, sarai in grado di scrivere una mail efficace per inviare il tuo curriculum e aumentare le tue possibilità di ottenere un colloquio di lavoro. Ricorda sempre di adattare il contenuto della tua mail alle necessità specifiche dell’azienda e della posizione a cui ti stai candidando. Buona fortuna nella tua ricerca di lavoro!