Se sei una persona che ha deciso di riaprire i buchi alle orecchie o se hai dei buchi che si sono chiusi e desideri riperforarli, sei nel posto giusto! In questa guida pratica ti forniremo tutte le informazioni necessarie per riaprire i buchi alle orecchie in modo sicuro e corretto.
Quali sono gli strumenti necessari?
Prima di iniziare il processo di riapertura dei buchi alle orecchie, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari:
- Alcool antisettico
- Perni per orecchini sterilizzati
- Note di plastica o tappi auricolari
- Disinfettante per mani
- Filo dental o un ago sterile
Quali sono i passaggi per riaprire i buchi alle orecchie?
Segui attentamente questi passaggi per riaprire i buchi alle orecchie in modo sicuro:
- Step 1: Disinfetta le tue mani con il disinfettante per mani.
- Step 2: Pulisci accuratamente i lobi delle orecchie con l'alcool antisettico.
- Step 3: Scegli un perno per orecchino sterilizzato e inseriscilo delicatamente nel buco chiuso. Se hai difficoltà a far passare il perno, puoi utilizzare del filo dentale o un ago sterile per aiutarti a rimuovere la pelle morta che potrebbe bloccare il percorso.
- Step 4: Una volta che il perno per orecchino è attraversato completamente il buco, utilizza un tappo auricolare o una nota di plastica per tenere il perno in posizione. Assicurati che il perno non sia troppo stretto o troppo allentato.
- Step 5: Ripeti lo stesso procedimento con il secondo buco.
Consigli utili per evitare infezioni
Riaprire i buchi alle orecchie deve essere fatto con attenzione per evitare infezioni. Ecco alcuni consigli utili per prevenire eventuali problemi:
- Disinfetta sempre le mani prima di toccare i lobi delle orecchie.
- Esegui regolarmente una pulizia accurata del tuo orecchino e del lobo dell'orecchio.
- Evita di indossare orecchini di materiali che potrebbero causare irritazioni o reazioni allergiche.
- Evita di toccare i lobi delle orecchie con le mani sporche o non lavate.
- Evita di girare o muovere i perni per orecchino troppo spesso mentre i buchi si stanno rimarginando.
Segui questi consigli per garantire un processo di riapertura dei buchi alle orecchie sicuro e senza problemi.
Riaprire i buchi alle orecchie può sembrare un procedimento complicato, ma seguendo attentamente questi passaggi e prendendo le giuste precauzioni, sarai in grado di farlo in modo sicuro. Ricorda sempre di essere paziente e di consultare un professionista se hai dubbi o se riscontri problemi. Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile e ti auguriamo buona fortuna nel processo di riapertura dei buchi alle orecchie!