Le presine rotonde all’uncinetto sono oggetti molto utili e decorativi per la cucina. Realizzarle è un’attività creativa che permette di personalizzare la propria casa e regalare doni fatti a mano. In questa guida pratica, ti spiegherò passo dopo passo come realizzare delle bellissime presine rotonde all’uncinetto.

Cosa ti serve:

  • Filo di cotone per uncinetto
  • Uncinetto
  • Ago da lana
  • Forbici
  • Spilla da cucito

Passo 1: Scegli il filo di cotone

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione un filo di cotone di buona qualità. Il filo di cotone è ideale per la realizzazione delle presine, in quanto è resistente e semplice da lavorare.

Passo 2: Crea il punto di base

Per iniziare la tua presina rotonda, dovrai creare un punto di base. Per fare ciò, fai un anello magico e lavora 6 maglie bassissime all’interno dell’anello. Chiudi l’anello con una maglia bassissima nell’anello stesso.

Passo 3: Aumenta il numero di maglie

Per ottenere una presina di dimensioni maggiori, dovrai aumentare il numero di maglie ad ogni giro. Per fare ciò, lavora 2 maglie bassissime in ogni maglia del giro precedente.

Passo 4: Continua ad aumentare

Continua ad aumentare il numero di maglie ad ogni giro fino a raggiungere la dimensione desiderata per la tua presina rotonda.

Passo 5: Aggiungi un motivo decorativo

Per rendere la tua presina ancora più bella, puoi aggiungere un motivo decorativo. Puoi realizzare dei fiori all’uncinetto o applicare delle perline o bottoni. Lascia libera la tua fantasia!

Passo 6: Termina il lavoro

Quando hai raggiunto la dimensione desiderata e finito il motivo decorativo, termina il lavoro. Taglia il filo di cotone, lasciando una lunghezza di alcuni centimetri. Con l’ago da lana, infila il filo attraverso le maglie e tira per assicurare il lavoro. Taglia il filo in eccesso e la tua presina rotonda all’uncinetto è pronta!

Realizzare presine rotonde all’uncinetto è un’attività piacevole e gratificante. Ti permette di creare oggetti unici per la tua casa o da regalare ai tuoi cari. Segui questa guida pratica passo dopo passo e lascia libero sfogo alla tua creatività!

Spero che questa guida ti sia stata utile. Se hai domande o desideri condividere le tue creazioni, non esitare a lasciare un commento qui sotto. Buon divertimento all’uncinetto!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!