Di cosa avrai bisogno
Prima di iniziare assicurati di avere a disposizione i seguenti strumenti:
- Foglio di carta
- Matita
- Gomma per cancellare
- Righello
- Nastro da sarto
Passo 1: Prendere le misure
Il primo passo fondamentale è prendere le misure del soggetto per il quale stai realizzando il pantalone. Assicurati di misurare la circonferenza dei fianchi, la lunghezza della gamba e la larghezza della vita. Annota le misure con precisione per utilizzarle successivamente durante la creazione del cartamodello.
Passo 2: Disegnare il cartamodello
Prendi il foglio di carta e disegna una linea orizzontale che rappresenti la vita del pantalone. Misura la metà della larghezza della vita e segna questa misura sulla linea centrale come punto A.
Da punto A, traccia una linea verticale che rappresenti la lunghezza totale del pantalone. Questa sarà la linea centrale del cartamodello.
Utilizzando le misure dei fianchi, traccia una curva dal punto A verso l’esterno, in modo che la curva si allontani dalla linea centrale. Questa sarà la curva per la parte superiore dei pantaloni. Assicurati che la curva sia uniforme e rispetti le misure prese.
Successivamente, traccia una linea diritta verso il basso dalla fine della curva appena disegnata per rappresentare la parte esterna della gamba. Assicurati che questa linea sia perpendicolare alla linea centrale del cartamodello.
Ripeti lo stesso procedimento per la parte interna della gamba, tracciando una linea diritta verso il basso dalla linea centrale.
Passo 3: Rifiniture e prove
Una volta disegnato il cartamodello, controlla che corrisponda alle misure prese inizialmente. Fai eventuali correzioni o modifica le proporzioni se necessario.
Quando sei soddisfatto del cartamodello, ritaglialo e utilizzalo come modello per tagliare il tessuto del pantalone. Ricordati di lasciare spazio extra per le cuciture.
Ora sei pronto per creare pantaloni su misura! Segui il tuo cartamodello e ricorda di fare prove e regolazioni durante il processo di realizzazione. Buona fortuna!