Il nocino è una bevanda tradizionale italiana, ottenuta dalla macerazione delle noci verdi con alcol e spezie. È un liquore dal sapore intenso e dal profumo irresistibile, perfetto da gustare in autunno e da regalare durante le feste. Se sei curioso di sperimentare la sua preparazione, questa guida pratica ti accompagnerà passo dopo passo.

Cosa ti serve

Ecco l’elenco degli ingredienti e degli strumenti necessari per preparare il nocino:

  • 500 grammi di noci verdi
  • 1 litro di alcool etilico al 95%
  • 400 grammi di zucchero
  • 1 litro di acqua
  • 1 stecca di cannella
  • 3-4 chiodi di garofano
  • 1 limone non trattato
  • 1 vaso di vetro con chiusura ermetica

Procedimento

Ecco come preparare il nocino:

Passo 1: Raccolta delle noci

Raccogli le noci quando sono ancora verdi e morbide al tatto. Assicurati di avere abbastanza noci per riempire il vaso di vetro.

Passo 2: Taglio delle noci

Taglia le noci a metà con un coltello affilato. Rimuovi eventuali parti scure o danneggiate.

Passo 3: Preparazione del mix

Inserisci le noci tagliate nel vaso di vetro. Aggiungi la stecca di cannella e i chiodi di garofano al mix.

Passo 4: Preparazione dell’alcool

Scalda l’alcool etilico al 95% in un pentolino a fuoco basso. Non deve bollire.

Passo 5: Aggiunta dell’alcool al mix

Versa l’alcool caldo nel vaso di vetro, coprendo completamente le noci e le spezie. Chiudi bene il vaso e lascia macerare per 40 giorni in un luogo fresco e buio.

Passo 6: Preparazione dello sciroppo

Dopo 40 giorni, prepara il lo sciroppo. In un pentolino, porta l’acqua e lo zucchero ad ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Lascia raffreddare.

Passo 7: Filtraggio e miscelazione

Dopo i 40 giorni di macerazione, filtra il liquido usando un colino a maglie fitte. Rimuovi tutte le noci e le spezie. Aggiungi lo sciroppo al nocino filtrato e mescola bene.

Passo 8: Riposo finale

Versa il nocino in bottiglie di vetro scure e chiudile ermeticamente. Lascia riposare il nocino per almeno 6 mesi prima di degustarlo, in modo che gli aromi si sviluppino appieno.

Come gustare il nocino

Il nocino è un liquore perfetto da gustare dopo i pasti, magari accompagnato da dolci a base di cioccolato o formaggi stagionati. Può anche essere utilizzato come ingrediente per arricchire il gusto di alcuni dolci.

Seguendo questa guida pratica, potrai preparare il nocino in maniera semplice e ottenere un risultato delizioso. Troverai molte varianti di questa ricetta, che potrai personalizzare a tuo piacimento. Non vediamo l’ora di sentire i tuoi commenti e i tuoi successi nella preparazione del nocino fatto in casa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!