Cosa ti serve
- 10-12 peperoncini piccanti
- 200g di carne macinata (puoi scegliere tra manzo, maiale o pollo)
- 1 cipolla media, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 100g di formaggio a tua scelta, grattugiato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Passo 1: Preparazione dei peperoncini
Inizia lavando e asciugando i peperoncini piccanti. Taglia la parte superiore dei peperoncini e rimuovi i semi e i filamenti interni. Assicurati di eliminare completamente i semi se preferisci un piatto meno piccante.
Passo 2: Preparazione del ripieno
In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Fai soffriggere per alcuni minuti fino a quando diventano dorati. Aggiungi la carne macinata, il sale e il pepe e cuoci fino a quando la carne è completamente cotta.
Passo 3: Riempimento dei peperoncini
In una ciotola, mescola la carne macinata cotta con il formaggio grattugiato e il prezzemolo fresco tritato. Riempire i peperoncini con il composto, usando un cucchiaio o una sac-a-poche per facilitare l’operazione.
Passo 4: Cottura in forno
Posiziona i peperoncini ripieni in una teglia da forno leggermente unta con olio d’oliva. Inforna a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando i peperoncini sono morbidi e leggermente dorati sulla superficie.
Servire e gustare
I tuoi peperoncini piccanti ripieni sono pronti da gustare! Puoi servirli come antipasto, contorno o persino come piatto principale. Accompagnali con una salsa di tua scelta per esaltarne il sapore piccante. Ricorda di avvisare i tuoi ospiti della loro potenza piccante prima di assaggiarli!
Ora che hai seguito questa guida pratica, sei pronto a deliziare il tuo palato con i peperoncini piccanti ripieni. Sperimenta con diversi ripieni e salse per creare varianti sempre più gustose. Buon appetito!