Quali sono i vantaggi della coppetta mestruale?
Prima di spiegarti come inserire correttamente la coppetta mestruale, vediamo brevemente quali sono i vantaggi che rendono così popolare questo prodotto:
- Ecologica: la coppetta mestruale è riutilizzabile, riducendo così l’impatto ambientale dei tradizionali assorbenti e tamponi usa e getta.
- Economica: una coppetta mestruale può durare fino a dieci anni, risparmiando così notevolmente i costi a lungo termine rispetto ai prodotti usa e getta.
- Salute: la coppetta mestruale, realizzata in silicone medico, non assorbe l’umidità naturale della vagina, permettendo così un flusso mestruale più sano.
Come inserire correttamente la coppetta mestruale?
Ecco i passi da seguire per inserire correttamente la coppetta mestruale:
- Lava accuratamente le mani con acqua e sapone.
- Scegli una posizione comoda per inserire la coppetta, come seduta sul water o in piedi con una gamba sollevata.
- Piega la coppetta mestruale. Ci sono diverse pieghe che puoi provare, come la piega a C o la piega a S, scegli quella che ti risulta più comoda.
- Usando una mano, separa delicatamente le labbra vaginali e inserisci la coppetta mestruale nella vagina, mantenendo la piega.
- Rilascia la coppetta e assicurati che si apra completamente all’interno. Potresti dover ruotarla leggermente per garantirne il corretto posizionamento.
- Verifica la corretta posizione. La coppetta mestruale dovrebbe adattarsi perfettamente alla tua vagina senza causare disagio.
Ricorda di seguire sempre le istruzioni del produttore e di prenderti del tempo per provare diverse posizioni e pieghe fino a trovare quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
Come rimuovere la coppetta mestruale?
Per rimuovere correttamente la coppetta mestruale, segui questi passaggi:
- Lava accuratamente le mani.
- Assumi una posizione comoda, come seduta sul water o in piedi con una gamba sollevata.
- Spremi delicatamente la base della coppetta per rompere il sottovuoto.
- Tira delicatamente la coppetta verso il basso utilizzando la base o il gambo. Fai attenzione a mantenere la coppetta in posizione verticale per evitare fuoriuscite.
- Svuota il contenuto della coppetta nel water.
- Risciacqua la coppetta con acqua fredda o tiepida. Assicurati di pulirla accuratamente prima di reinserirlo.
La coppetta mestruale può sembrare complicata da usare all’inizio, ma con un po’ di pratica diventerà una parte normale della tua routine mestruale. Ricorda di leggere attentamente le istruzioni del produttore e di consultare un medico in caso di dubbi o problemi durante l’uso.
La coppetta mestruale offre numerosi vantaggi rispetto ai prodotti per l’igiene femminile tradizionali. Oltre a essere ecologica ed economica, può anche aiutare a mantenere uno stato di salute della vagina migliore durante il ciclo mestruale. Segui attentamente le istruzioni fornite e non esitare a provare diverse posizioni e pieghe per trovare quella che funziona meglio per te. La coppetta mestruale potrebbe richiedere un po’ di pratica, ma una volta padroneggiata, non potrai più fare a meno di questo prodotto rivoluzionario.