Cosa sono i mandaranci?
I mandaranci sono un ibrido tra i mandarini e gli aranci. Si tratta di agrumi piccoli, dolci e profumati, con una buccia spessa e facile da pelare. La marmellata di mandaranci è un modo delizioso per preservare il sapore unico di questa varietà di agrumi.
Quali ingredienti sono necessari?
- 1 kg di mandaranci
- 500 g di zucchero
Come preparare i mandaranci
Inizia lavando e asciugando accuratamente i mandaranci. Poi, tagliali a metà e spremiteli per estrarre il succo. Rimuovi i semi e la polpa in eccesso, lasciando solo le bucce e la polpa, che saranno la base della marmellata.
La cottura
In una pentola capiente, metti le bucce e la polpa dei mandaranci insieme allo zucchero. Mescola bene e lascia riposare per circa un’ora per far amalgamare i sapori.
Quindi, metti la pentola sul fornello a fuoco medio-basso e lascia cuocere la marmellata per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.
Il test per verificare la consistenza
Per verificare se la marmellata ha raggiunto la giusta consistenza, prendi un cucchiaio di marmellata e versalo su un piattino freddo. Se la marmellata si rapprende e forma una goccia gelatinosa, è pronta. Se invece risulta ancora liquida, continua la cottura per qualche altro minuto e ripeti il test.
Conservazione
Mentre la marmellata è ancora calda, versa il composto in barattoli di vetro sterilizzati e chiudili ermeticamente. In questo modo la marmellata si conserverà per diversi mesi.
La marmellata di mandaranci è un’ottima alternativa alla classica marmellata di arance o mandarini. La dolcezza e il profumo delicato dei mandaranci rendono questa marmellata un vero piacere per il palato. Seguendo questa guida pratica, sarai in grado di preparare in modo semplice e veloce la tua marmellata di mandaranci fatta in casa. Buon appetito!