Se sei un appassionato di dolci, sicuramente avrai sentito parlare della bavarese. Questo classico dessert della cucina francese è un delicato budino a base di crema inglese addensata con gelatina e arricchita con panna montata. Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un dessert raffinato e gustoso, segui questa guida pratica su come fare la bavarese.

Quali sono gli ingredienti necessari?

  • 500 ml di latte intero
  • 6 tuorli d’uovo
  • 150 g di zucchero
  • 10 g di gelatina in fogli o in polvere
  • 300 ml di panna fresca
  • 1 bacca di vaniglia
  • Frutta fresca per decorare (opzionale)

Come preparare la bavarese?

Inizia scaldando il latte in un pentolino insieme ai semi estratti dalla bacca di vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.

Quando il latte sarà caldo, versalo a filo sul composto di tuorli e zucchero, mescolando energicamente per evitare che le uova si cuociano. Trasferisci il composto nella pentola e cuocilo a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta, fino a che la crema inglese si addensa leggermente.

Nel frattempo, ammolla la gelatina in acqua fredda e, una volta ammorbidita, scioglila a bagnomaria o nel forno a microonde seguendo le istruzioni del prodotto.

Unisci la gelatina sciolta alla crema inglese, mescolando bene per garantire che si distribuisca uniformemente. Lascia raffreddare la tua bavarese, mescolando di tanto in tanto, finché non raggiunge la temperatura ambiente.

Monta la panna fresca in una ciotola fredda fino a ottenere una consistenza morbida ma ferma. Aggiungi delicatamente la panna montata alla crema inglese raffreddata, incorporandola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza della bavarese.

Versa la tua bavarese in stampini o in una grande teglia foderata con pellicola trasparente. Coprila con un’altra pellicola trasparente e falle riposare in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando non si solidifica completamente.

Come servire la bavarese?

Una volta che la tua bavarese si è rassodata in frigorifero, puoi sformarla e decorarla con frutta fresca a tuo piacimento. Le fragole, i lamponi e le pesche sono ottime scelte per accompagnare la delicatezza di questa crema.

Servila come dessert dopo un pranzo o una cena particolare, oppure come dolce per una festa o un’occasione speciale. La tua bavarese sicuramente conquisterà il palato dei tuoi ospiti con la sua consistenza vellutata e il suo sapore raffinato.

Come puoi vedere, fare la bavarese non è così complicato come potresti pensare. Segui questa guida pratica passo passo per ottenere un risultato perfetto ogni volta. Sperimenta con ingredienti e decorazioni diverse per creare una bavarese personalizzata che sorprenderà tutti con la sua bellezza e il suo sapore delizioso!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!