Se sei un appassionato di cucina italiana, sicuramente hai sentito parlare dei deliziosi tortelli. Questi ravioli di pasta ripiena sono una specialità che proviene dalla regione dell’Emilia-Romagna, e sono conosciuti in tutto il mondo per il loro gusto unico e la loro ricchezza di sapori. Se vuoi imparare a preparare i tortelli nella tua cucina, segui questa guida pratica passo passo.

Quali sono gli ingredienti necessari?

Ecco gli ingredienti di base necessari per fare i tortelli:

  • 250g di farina
  • 2 uova
  • 300g di ricotta
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata, sale e pepe q.b.
  • 150g di burro
  • Salvia fresca

Come si prepara la pasta per i tortelli?

1. Versa la farina su una superficie di lavoro e forma una fontana al centro.

2. Rompi le uova nella fontana e incorporale gradualmente alla farina usando una forchetta o le mani.

3. Impasta fino a ottenere una palla liscia ed elastica, quindi avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Come si prepara il ripieno dei tortelli?

1. In una ciotola, mescola bene la ricotta e il parmigiano grattugiato.

2. Aggiungi una spolverata di noce moscata, sale e pepe a tuo gusto.

3. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Come si realizza la forma dei tortelli?

1. Riprendi la pasta dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata fino a ottenere una sfoglia sottile.

2. Utilizza un bicchiere o un tagliapasta per tagliare dei dischi circolari nella sfoglia.

3. Prendi un disco di pasta e metti un cucchiaino di ripieno al centro.

4. Piega il disco a metà, sigillando bene i bordi per formare un mezzaluna.

5. Ripeti il processo fino a esaurire pasta e ripieno.

Come si cucinano i tortelli?

1. In una pentola, porta a ebollizione abbondante acqua salata.

2. Aggiungi i tortelli all’acqua bollente e cuoci per circa 3-4 minuti, o finché non sono al dente.

3. Scola i tortelli con un mestolo forato e trasferiscili su un piatto da portata.

Come si servono i tortelli?

1. In una padella, fai sciogliere il burro a fuoco medio.

2. Aggiungi le foglie di salvia fresca e cuoci per un minuto, fino a quando diventano croccanti.

3. Versa il burro e la salvia sul piatto di tortelli.

4. Spolvera con parmigiano grattugiato extra e servi i tortelli caldi.

Divertiti a cucinare i deliziosi tortelli e gustali con amici o famiglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!