Quali materiali avrai bisogno
- Fiori di gelsomino freschi
- Filo da fiorista
- Forbici
- Carta assorbente
Passo 1: Raccogliere i fiori di gelsomino
Per essiccare i fiori di gelsomino, è importante raccoglierli al momento giusto. Assicurati di scegliere fiori completamente aperti ma ancora freschi. Evita di raccogliere quelli che sono appassiti o danneggiati. Meglio se li raccogli al mattino, dopo la rugiada, ma prima del caldo intenso.
Passo 2: Preparare i fiori di gelsomino
Taglia i fiori di gelsomino, lasciando un piccolo stelo di circa 2-3 centimetri. Rimuovi eventuali foglie o petali danneggiati. Assicurati di avere abbastanza fiori per creare dei mazzolini che saranno facili da appendere durante il processo di essiccazione.
Passo 3: Legare i mazzolini di fiori
Usa il filo da fiorista per legare insieme i fiori di gelsomino in mazzolini piccoli. Avvolgi il filo intorno ai gambi dei fiori in modo stretto ma delicato, facendo attenzione a non danneggiarli. Assicurati di lasciare anche un’estremità di filo lunga da utilizzare per appendere i mazzolini.
Passo 4: Appendere i mazzolini di fiori
Ora che hai creato i mazzolini di fiori legati, devi appenderli in un luogo fresco, asciutto e buio. Cerca di evitare l’esposizione alla luce solare diretta, poiché potrebbe sbiadire i colori dei fiori. Scegli un’area ben ventilata per favorire l’asciugatura e prevenire la formazione di muffa.
Passo 5: Attendere il completamento dell’essiccazione
I fiori di gelsomino richiederanno diversi giorni o addirittura settimane per essiccare completamente, a seconda dell’umidità dell’ambiente. Controllali regolarmente per assicurarti che si stiano asciugando in modo uniforme e non mostrino segni di deterioramento.
Passo 6: Conservare i fiori di gelsomino essiccati
Una volta che i fiori di gelsomino sono completamente essiccati, puoi rimuoverli dall’ambiente di essiccazione. Rimuovi il filo da fiorista e conserva i fiori in un contenitore a tenuta d’aria per mantenerli al sicuro dalla polvere e dall’umidità. Assicurati di tenere i fiori in un luogo fresco e buio per preservarne la fragranza e la bellezza il più a lungo possibile.
L’essiccazione dei fiori di gelsomino è un modo ideale per preservarne la bellezza e poterli utilizzare in vari progetti fai da te, come decorazioni per la casa, profumazione di cassetti o realizzazione di saponi e candele profumate. Segui questa guida pratica per assicurarti di essiccare correttamente i tuoi fiori di gelsomino e goderti la loro bellezza tutto l’anno.