Se stai cercando di entrare nella Dia (Direzione Investigativa Antimafia) e vuoi sapere come fare, sei nel posto giusto. In questa guida pratica ti spiegheremo i passaggi necessari per diventare un collaboratore di questa importante unità di polizia italiana impegnata nella lotta alla mafia.

Cosa è la Dia?

La Dia è un organo dello Stato italiano che opera nel campo della lotta alla criminalità organizzata, in particolare alla mafia. La sua missione principale è quella di contrastare e prevenire le attività criminali legate alla mafia e alle organizzazioni simili.

Quali requisiti devi soddisfare?

Per poter entrare alla Dia, devi soddisfare alcuni requisiti specifici. Di seguito ti elenchiamo i principali:

  • Essere cittadino italiano
  • Avere un’età compresa tra i 25 e i 35 anni
  • Possedere un diploma di laurea in discipline giuridiche, economiche o sociali
  • Aver trascorso almeno tre anni in attività lavorative o di studio attinenti alle funzioni dell’organismo
  • Non avere precedenti penali
  • Avere conoscenze specifiche in materia di diritto e legislazione antimafia
  • Soddisfare i requisiti psico-fisici richiesti per l’accesso alle forze di polizia

Come candidarsi?

Per presentare la tua candidatura per entrare alla Dia, devi seguire questi passaggi:

  1. Visita il sito ufficiale della Dia
  2. Accedi alla sezione “Concorsi e selezioni”
  3. Trova il bando di concorso per le posizioni aperte
  4. Scarica e leggi attentamente il bando
  5. Verifica di soddisfare tutti i requisiti richiesti
  6. Compila la domanda di partecipazione online, fornendo tutti i dati richiesti
  7. Allega la documentazione richiesta, come il curriculum vitae, la copia del diploma e altro
  8. Invia la tua candidatura
  9. Segui gli aggiornamenti sul sito ufficiale per conoscere le date degli esami e le successive fasi di selezione

Ricorda che la competizione per entrare alla Dia è molto alta, quindi è fondamentale prepararti adeguatamente per superare i test di selezione previsti.

Entrare alla Dia richiede un percorso di selezione rigoroso, ma se sei determinato nel contrastare la criminalità organizzata e hai i requisiti necessari, potresti avere questa importante opportunità di carriera. Assicurati di seguire attentamente il procedimento di candidatura e di essere sempre aggiornato sulle informazioni ufficiali fornite dalla Dia stessa. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!