Materiali necessari
- Filo di cotone naturale
- Cera d’api
- Forbici
- Pinzette
Passo 1: Taglia il filo di cotone
Inizia tagliando un pezzo di filo di cotone naturale della lunghezza desiderata per il tuo stoppino. Ricorda che il filo deve essere abbastanza lungo da raggiungere dal basso della candela alla superficie una volta che la cera si sarà sciolta.
Passo 2: Prepara la cera d’api
Prendi una striscia di cera d’api e modellala in una piccola punta affusolata usando le tue mani. La punta sarà quella che andrà immersa nella cera liquida per favorire l’accensione.
Passo 3: Attacca la punta al filo
Prendi la tua pinzetta e afferra la punta di cera d’api precedentemente preparata. Posizionala a uno dei capi del filo di cotone e stringi per far aderire la cera al filo. Assicurati che la punta sia saldamente attaccata.
Passo 4: Fai curvare il filo
Piega il filo di cotone a metà e attaccalo a una delle estremità di una matita o un bastoncino di legno. Ciò consentirà allo stoppino di stare dritto durante l’operazione di versamento della cera nella candela.
Passo 5: Fissa lo stoppino alla candela
Fai un piccolo foro nella base della candela, vicino al centro, utilizzando ad esempio una punta di coltello. Passa l’estremità libera dello stoppino attraverso il foro e tira leggermente per far sì che rimanga saldamente attaccato alla base.
Ecco fatto! Hai appena creato il tuo stoppino per candele fatto in casa. Non ti resta che versare la cera nella candela, lasciarla raffreddare e accendere la tua creazione. Buona sperimentazione e divertimento nel creare le tue candele fatte in casa!