Materiali necessari
- Tela metallica o rete a maglie strette
- Legno trattato per l’involucro esterno
- Viti e chiodi
- Pannelli di plexiglass
- Lampada a raggi UVB
- Riscaldatore d’acqua
- Substrato per tartarughe
- Piante e nascondigli
Passo 1: Misurare e pianificare
Decidi le dimensioni della tartarughiera in base alla specie di tartaruga che possiedi. Misura lo spazio disponibile e pianifica il layout della tartarughiera considerando le zone di scaldabili, le aree di bagni e gli spazi per le piante e i nascondigli.
Passo 2: Costruire la struttura di base
Usa il legno trattato per creare la struttura di base della tartarughiera. Assicurati di assemblare i pezzi in modo saldo utilizzando viti e chiodi. Assicurati anche di lasciare uno spazio sufficiente per la finestra di ingresso e le aperture per la ventilazione.
Passo 3: Installare la rete di sicurezza
Taglia la tela metallica o la rete a maglie strette delle dimensioni corrispondenti alle finestre della tartarughiera. Fissa la rete usando chiodi o graffette per evitare che la tartaruga possa scappare o altri animali possano entrare.
Passo 4: Aggiungi il plexiglass
Taglia i pannelli di plexiglass delle dimensioni corrispondenti alle finestre e agli spazi di ventilazione. Fissa il plexiglass usando viti o graffette. Questo proteggerà la tartaruga dagli agenti atmosferici e fornirà una visione chiara da entrambi i lati della tartarughiera.
Passo 5: Installa l’illuminazione e il riscaldamento
Posiziona una lampada a raggi UVB nella tartarughiera per fornire una fonte di luce e calore simile a quella del sole. Assicurati che la lampada sia montata in modo sicuro e che non possa cadere sulla tartaruga. Colloca anche un riscaldatore d’acqua per mantenere la temperatura ideale nella zona di bagni della tartarughiera.
Passo 6: Aggiungi il substrato e gli elementi decorativi
Riempi il fondo della tartarughiera con uno strato di substrato appositamente progettato per tartarughe. Assicurati che lo strato sia abbastanza spesso da consentire alla tartaruga di scavare e nascondersi. Aggiungi piante e nascondigli per creare un ambiente naturale e confortevole.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai costruire facilmente una tartarughiera fatta in casa per la tua tartaruga domestica. Ricorda sempre di fornire cibo e acqua fresca alla tua tartaruga, e di pulire regolarmente la tartarughiera per mantenere un ambiente sano e igienico per il tuo animale domestico.