Cosa vi serve
Prima di iniziare, assicuratevi di avere tutti gli strumenti necessari. Ecco cosa vi serve per costruire il telaio artigianale per scialli:
- 2 semplici cornici di legno di dimensioni uguali
- Chiodini o piccoli chiodi
- Martello
- Forbici
Passo 1: Preparazione delle cornici
Iniziate rimuovendo gli eventuali fili sporgenti dalle cornici e levigandole con carta vetrata per renderle lisce al tatto. Assicuratevi che le cornici siano di dimensioni uguali, in modo da ottenere un telaio simmetrico per il vostro scialle.
Passo 2: Fissaggio delle cornici
Mettete le due cornici una sopra l’altra in modo che i bordi combacino perfettamente. Utilizzate i chiodini o i piccoli chiodi per fissarle insieme lungo i bordi. Assicuratevi che le cornici siano saldamente unite per evitare movimenti durante la lavorazione del vostro scialle.
Passo 3: Creazione delle maglie
Ora, con le due cornici unite, potete iniziare a creare le maglie per il vostro scialle. Infilate il filo attraverso i chiodini o i chiodi posti sui bordi superiori delle cornici e fate una legatura iniziale. A questo punto, passate il filo alternativamente sopra e sotto i chiodini o i chiodi, creando una serie di maglie lungo i bordi delle cornici.
Passo 4: Lavorazione del vostro scialle
Ora che avete creato le maglie sul telaio, potete cominciare a lavorare il vostro scialle. Utilizzate gli aghi da lavoro a maglia per creare i punti desiderati. Scegliete i fili e i colori che preferite e lasciate libera la vostra creatività!
Passo 5: Rifinitura
Quando il vostro scialle è terminato, rimuovetelo delicatamente dal telaio artigianale. Lavorate le estremità se necessario e rifinite il vostro capolavoro con cura. Il vostro meraviglioso scialle artigianale è pronto per essere sfoggiato o regalato a una persona speciale!
Speriamo che questa guida pratica vi sia stata utile per costruire il vostro telaio artigianale per scialli. Non vediamo l’ora di vedere le vostre creazioni! Condividetele con noi sui nostri canali social utilizzando l’hashtag #sciallolavoratoamano. Continuate a seguire il nostro blog per ulteriori tutorial e idee creative.