Materiali necessari:
- 1 tavola di legno di almeno 2 metri di lunghezza e 20 cm di larghezza
- Travetti di legno o barre di ferro per sostenere la struttura
- Squadra, matita e nastro metrico
- Viti e avvitatore elettrico
- Sega circolare o seghetto
- Rivestimento di plastica o metallo per la base del posatoio
Passo 1: Preparazione
Inizia misurando e segnando la lunghezza desiderata per il posatoio sulla tavola di legno. Assicurati che sia abbastanza spaziosa per ospitare le tue galline. Utilizza la squadra per ottenere dei tagli perfettamente diritti e puliti.
Successivamente, misura e segna anche la larghezza. Considera che ogni posatoio deve essere largo almeno 25 cm per consentire alle galline di stare comode.
Passo 2: Taglia le parti
Utilizzando una sega circolare o un seghetto, taglia la tavola di legno in base alle misure che hai precedentemente segnato. Ricordati di fare attenzione e utilizzare gli strumenti di taglio in modo sicuro.
Passo 3: Costruisci la struttura
Adesso, prendi i travetti di legno o le barre di ferro e fissali in modo da formare una struttura a L con una delle estremità piantata nel terreno e l’altra appoggiata al muro del pollaio o ad un supporto solido.
Una volta fissata la struttura portante, posiziona la tavola di legno tagliata sopra, facendo in modo che ogni posatoio sia stabile e sicuro.
Passo 4: Installa la base del posatoio
Per evitare che il posatoio si sporchi in modo eccessivo con le feci delle galline, è consigliabile installare un rivestimento di plastica o metallo sotto la tavola di legno. In questo modo, sarà più facile mantenere pulito il posatoio e prevenire la diffusione di malattie tra le galline.
Passo 5: Rifiniture finali
Assicurati che la struttura sia stabile e non presenti sporgenze che potrebbero ferire le galline. Utilizza l’avvitatore elettrico e le viti per fissare tutte le parti in modo sicuro.
Ora che hai completato la costruzione del posatoio fai-da-te per le tue galline, puoi sistemarlo nel pollaio e sarai pronto per permettere alle tue preziose galline di riposare e deporre le uova in un ambiente confortevole e protetto.
Ricorda di pulire regolarmente il posatoio per mantenere l’igiene e la salute delle tue galline. Buona costruzione, e buona fortuna con il tuo allevamento di galline!