Se stai cercando un modo economico, personalizzato e pratico per organizzare lo spazio in casa, costruire un pensile in legno potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Segui questa guida pratica passo dopo passo per realizzare il tuo nuovo pensile fai-da-te.

Cosa ti serve

  • Tavole di legno (preferibilmente di pino o abete) – 4 pezzi di lunghezza pari all’altezza desiderata e 2 pezzi di larghezza pari alla larghezza del pensile desiderato
  • Vite per legno
  • Morsetti
  • Mensola in legno – dimensioni personalizzate in base alle tue esigenze
  • Sega circolare
  • Trapano
  • Cacciavite
  • Carta vetrata
  • Scovolini

Passo 1: Preparazione

Inizia misurando l’altezza desiderata del tuo pensile e taglia le 4 tavole di legno di conseguenza. Assicurati di levigare bene i bordi per evitare schegge.

Passo 2: Assemblaggio laterale

Posiziona una delle tavole di legno verticale sul lato corto di uno dei pezzi di larghezza. Fissa le due tavole insieme utilizzando morsetti. Assicurati di mantenere una distanza uniforme tra i morsetti per garantire la stabilità.

Una volta che le tavole sono ben posizionate, utilizza il trapano per praticare dei fori guida nei punti di unione. Svitare i morsetti temporaneamente e fissare le tavole con le viti. Ripeti questa procedura anche per l’altro lato.

Passo 3: Fissaggio delle tavole di supporto

Prendi gli altri due pezzi di larghezza e fissali alla parte superiore delle due strutture laterali. Usa i morsetti per mantenere le tavole in posizione e praticare i fori guida con il trapano. Rimuovi i morsetti temporaneamente e avvita le tavole di supporto alla struttura principale.

Passo 4: Installazione della mensola

Misura la larghezza del tuo pensile e taglia la mensola di conseguenza. Posiziona la mensola desiderata sui supporti laterali e sul supporto superiore. Fissa la mensola con le viti passando dall’esterno delle strutture laterali.

Passo 5: Rifinitura

Levigare accuratamente tutte le superfici del pensile con carta vetrata per ottenere una finitura liscia. Rimuovi la polvere prodotta con uno scovolino.

Adesso sei pronto a posizionare il tuo nuovo pensile in legno dove preferisci. Puoi personalizzarlo ulteriormente con una finitura o una vernice se lo desideri.

Speriamo che questa guida pratica su come costruire un pensile in legno ti sia stata utile. Buon fai-da-te!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!